Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il cloro in piscina è sicuro? Ecco cosa devi davvero sapere prima di fare il bagno
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Il cloro in piscina è sicuro? Ecco cosa devi davvero sapere prima di fare il bagno

Il cloro in piscina è davvero sicuro? Ecco quando può irritare pelle e occhi e come proteggerti senza rinunciare al bagno.

Massimo 2 settimane fa Commenta! 4
SHARE

Il cloro fa male? Meglio evitare la piscina? O è solo una fissa da salutisti?
Se te lo sei chiesto almeno una volta – magari dopo quel bruciore fastidioso agli occhi – sei nel posto giusto. Niente allarmismi, ma nemmeno favole: qui ti diciamo cosa vale davvero la pena sapere sul cloro e sulla sicurezza in piscina.

Contenuti di questo articolo
Perché si usa il cloro nelle piscine?Quanto cloro c’è in una piscina “normale”?Il cloro è pericoloso per la salute?Piscine a sale: alternativa o illusione?Vuoi proteggerti? Ecco le mosse giusteBambini, asmatici, allergici: serve attenzione in più?Il cloro è un alleato, non un nemico

Perché si usa il cloro nelle piscine?

Partiamo dalle basi: il cloro è lì per proteggerci, non per farci del male.
Serve a disinfettare l’acqua, eliminando batteri, virus e funghi che potrebbero trasformare una nuotata in una brutta esperienza.

Tradotto: senza cloro, la piscina diventa un brodo batterico. No, grazie.

Leggi Altro

Simon Bramhall: il chirurgo che violava il corpo dei pazienti durante gli interventi
Dieta RAD e lipedema: disinfiamma e riduce significativamente la volumetria degli arti colpiti
Il tuo gatto non sta bene? Guida ai segnali da non sottovalutare!
La sonda Voyager 1 torna a trasmettere dati dallo spazio interstellare

Quanto cloro c’è in una piscina “normale”?

In una piscina ben gestita, la quantità di cloro oscilla tra 1 e 3 ppm (parti per milione).
È una dose considerata sicura dagli esperti sanitari internazionali. Troppo poco? Rischi infezioni. Troppo? Irritazioni in arrivo.

Quindi il problema non è il cloro in sé, ma il cloro mal gestito.

Il cloro è pericoloso per la salute?

Dipende da te.
Hai la pelle molto sensibile? Sei asmatico? Hai bambini piccoli? Allora sì, potresti risentirne di più. Ma per la maggior parte delle persone, nuotare in piscina è sicuro, se:

  • il cloro è ben dosato
  • l’ambiente è ventilato (soprattutto se è al chiuso)
  • ci si lava bene prima e dopo

Occhi che bruciano? È normale se nuoti senza occhialini.
Pelle secca? Colpa del cloro ma anche dell’acqua calda e delle docce frequenti.

Piscine a sale: alternativa o illusione?

Molti pensano che la piscina a sale sia “senza cloro”. Falso.
Queste vasche generano cloro da sole, attraverso l’elettrolisi del sale disciolto. Il risultato è un’acqua più morbida sulla pelle, sì, ma sempre disinfettata con cloro.

Quindi se sei sensibile al cloro, potresti comunque avere reazioni. Ma più leggere.

Vuoi proteggerti? Ecco le mosse giuste

Se vuoi goderti la piscina senza pensieri, segui queste dritte:

  • Doccia prima del bagno: riduce le impurità che reagiscono col cloro e formano clorammine (quelle che fanno puzza).
  • Doccia subito dopo: elimina residui di cloro sulla pelle.
  • Occhialini da nuoto: fondamentali se non vuoi occhi rossi come un vampiro.
  • Crema idratante post bagno (meglio se lenitiva).
  • Evita la piscina se hai ferite aperte o dermatiti attive.

Bambini, asmatici, allergici: serve attenzione in più?

Cloro

Sì, ma non vuol dire tenersi lontani dalla piscina.
I bambini tendono ad assorbire di più alcune sostanze. Gli asmatici potrebbero avere fastidi se c’è troppa umidità o clorammine in eccesso.

La regola è una: scegli piscine ben gestite, chiedi come controllano i livelli di cloro, e osserva come reagisce il tuo corpo. Il tuo naso e la tua pelle non mentono.

Il cloro è un alleato, non un nemico

In sintesi? Il cloro non è il problema, se viene usato bene.
Il problema è l’incuria.

E tu puoi fare la tua parte: scegli piscine pulite, rispetta le regole igieniche e ascolta il tuo corpo. Così ti godi il bagno senza paure inutili.

Ti piacciono contenuti chiari, pratici e senza giri di parole?
Seguici su Instagram per consigli, trucchi quotidiani e tecnologie che valgono davvero:
@icrewplay_t

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?