Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La sonda Voyager 1 torna a trasmettere dati dallo spazio interstellare
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

La sonda Voyager 1 torna a trasmettere dati dallo spazio interstellare

La sonda Voyager 1 della Nasa riprende a trasmettere dati dallo spazio interstellare, a 24 miliardi di chilometri dalla Terra, festeggiando 47 anni di attività

Massimo 3 settimane fa Commenta! 2
SHARE

La sonda Voyager 1 della Nasa è tornata a essere pienamente operativa e tutti e quattro gli strumenti a bordo hanno ripreso a trasmettere dati dallo spazio interstellare verso la Terra. Questa sonda, attualmente a circa 24 miliardi di chilometri dalla Terra, quest’anno festeggia 47 anni di attività insieme alla sua gemella, la Voyager 2. Questi veicoli spaziali sono i più longevi e quelli arrivati più lontano da casa nella storia della Nasa.

Dopo un problema registrato il 14 novembre 2023 a un chip di memoria in uno dei computer, che aveva causato messaggi incomprensibili, il team di ingegneri della Voyager presso il Jet Propulsion Laboratory della Nasa è riuscito a risolvere parzialmente il problema. Lo scorso aprile, hanno riscritto il software in modo da evitare di utilizzare il chip difettoso, ripristinando così le comunicazioni con la sonda.

Voyager 1

Voyager 1 torna a trasmettere

Il 19 maggio, è stato trasmesso un comando alla Voyager 1 per riprendere l’invio di dati scientifici: due dei quattro strumenti hanno risposto immediatamente, mentre gli altri due hanno richiesto del lavoro aggiuntivo. Fortunatamente, gli sforzi hanno dato i loro frutti e ora tutti gli strumenti sono nuovamente operativi.

Leggi Altro

Una cometa da record sta sputando gas dal suo interno, e gli scienziati non capiscono come faccia
La fusione nucleare che fu scoperta per caso nel 1938: il genio dimenticato di Arthur Ruhlig
James Webb scatta la prima foto a un esopianeta… e lo scopre così
Microsoft Edge diventa ancora più veloce: nuove ottimizzazioni in arrivo

Saranno necessari ulteriori piccoli aggiustamenti per risolvere tutte le conseguenze del guasto iniziale. Gli ingegneri dovranno risincronizzare il software di cronometraggio dei tre computer di bordo e fare manutenzione al registratore digitale, che tiene traccia di alcuni dati inviati sulla Terra due volte l’anno.

La Voyager 1 e la sua gemella Voyager 2 continueranno a viaggiare nello spazio interstellare, con l’obiettivo di estendere la loro vita operativa almeno fino al 2035, quando la Voyager 1 si troverà a circa 30 miliardi di chilometri dalla Terra.

Questa missione straordinaria ci offre preziosi dati scientifici e continua a spingere i confini della nostra comprensione del cosmo. Ti interessa sapere di più sulle altre scoperte delle sonde Voyager?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?