Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Read Along by Google: l’app che insegna a leggere e scrivere
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaApp e software

Read Along by Google: l’app che insegna a leggere e scrivere

Nicholas Cartocci 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Google ha rilasciato Read Along (Leggere insieme) by Google, un’applicazione che aiuta i bambini ad imparare a scrivere e a leggere.

Contenuti di questo articolo
Bolo/ Read Along by GoogleDyiaPrivacy e SicurezzaConclusioni
Logo read along by google
Logo read along by google

La società californiana è sempre molto attenta ai bisogni dei suoi clienti, alle zone nel mondo più sfortunate e alla situazione di emergenza mondiale che si sta vivendo.

Un recente esempio è il rilascio gratuito di Google Meet per tutti i clienti, in precedenza era fruibile esclusivamente dai clienti Business pagando un abbonamento mensile. Le funzionalità e i vantaggi di quest’ultimo sono spiegati in modo più approfondito in un altro articolo.

Leggi Altro

Imagen 4: il nuovo generatore di immagini IA di Google scrive anche correttamente
La tecnologia può salvarci dal clima impazzito? Ecco cosa sta già cambiando
Notebook sotto i 600 euro: si può lavorare bene anche con un budget ridotto?
Gli animali sentono i terremoti prima di noi? Ecco cosa dice davvero la scienza

Un altro esempio recente è lo sviluppo di Google TalkBack, un’applicazione che implementa una tastiera Braille per ipovedenti. Anche in questo caso, è presente un articolo dove sono spiegate le funzionalità e la procedura di attivazione.

Read Along by Google è rivolta ai bambini in età prescolare o che hanno iniziato la scuola da poco e sono costretti in questo momento ad essere lontani dai principali canali di istruzione.

Bolo/ Read Along by Google

Inizialmente il progetto di questa app, chiamata Bolo, era diverso. Infatti, Bolo era stata lanciata l’anno scorso in India per innalzare il tasso di alfabetizzazione, fermo al 64,8%.

Di fatto in India non tutti hanno accesso all’istruzione oppure non tutti possono andare a scuola evitandosi il lavoro. In funzione di questo era nata Bolo, che serviva come opportunità aggiuntiva per imparare almeno a leggere e scrivere.

Non è quindi strano che le lingue supportate da Bolo prima e Read Along by Google adesso siano principalmente lingue parlare nel paese indiano.

Le lingue supportate sono 9: inglese, spagnolo, portoghese, hindi, bangla, urdu, telugu, marathi e tamil, queste ultime appunto lingue parlate in India.

Dyia

Read Along by Google è un’applicazione molto semplice ed intuitiva che grazie alla presenza di Dyia (nome con tipica assonanza indiana/araba), una specie di insegnante virtuale, permette ai bambini di cimentarsi in piccoli problemi di scrittura e lettura, ricevendo sempre feedback positivi che incentivano a migliorarsi.

Read along dyia
Dyia

Read Along by Google propone più di 500 storie con cui mettersi alla prova: completando frasi, riorganizzando le lettere delle parole oppure con esercizi vocali. Infatti, Dyia è in grado di leggere ad alta voce e di comprendere quello che i bambini dicono, correggendo eventuali sbagli di pronuncia.

Dyia attinge alla tecnologia di sintesi vocale e al riconoscimento vocale di Google che quindi permette di utilizzare l’app anche offline, essendo i dati vocali elaborati localmente. La connessione internet è necessaria solamente per scaricare nuove storie e mini-giochi, oppure per aggiornare Read Along by Google.

Privacy e Sicurezza

Essendo un’applicazione per bambini, Google ha adottato alcuni accorgimenti riguardo alla privacy e alla sicurezza. Durante l’utilizzo non viene immagazzinato alcun dato o informazione e non è presente nessun annuncio pubblicitario o richiesta di acquisto in-app.

Quindi benché Read Along by Google è suddiviso in vari livelli di difficoltà con premi e badge in base ai risultati ottenuti. Non c’è alcun modo di scalare la classifica comprando aiuti o saltando le sfide. L’unico modo per salire di livello è impegnandosi (giocando) e accrescendo la propria cultura.

Concetti che possono sembrare noiosi, ma che invece sono fondamentali in un’app per bambini, dove non deve essere importante il risultato, ma imparare.

Read Along by Google dà la possibilità di creare più profili all’interno della stessa app, così da poter usare un’unica app nel caso di più bambini. Quindi i genitori possono scaricare l’app sul tablet di famiglia e far giocare più figli senza che sia necessario un dispositivo ciascuno.

Conclusioni

Al momento Read Along by Google è disponibile in più di 180 paesi, compresa l’Italia, e da quello che trapela da Google molto presto sarà disponibile anche la lingua italiana. L’app è disponibile su Google Play Store.

Per adesso l’app di Google può essere uno strumento utile per imparare e migliorare le capacità dei più piccoli con l’inglese, oppure con una delle altre 8 lingue disponibili.

Aspettando domani la Festa della Mamma, Read Along by Google può essere un piccolo regalo da parte dei genitori ai propri figli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?