Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: AR Cut and Paste: 7 secondi per copiare e incollare una foto
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaApp e software

AR Cut and Paste: 7 secondi per copiare e incollare una foto

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

La nuova app AR Cut and Paste, ideata dal programmatore Cyril Diagne, ti permetterà di immortalare un oggetto del mondo reale, ritagliarlo e incollarlo in altri software come Photoshop, e tutto questo in tempi record: solo 2.5 secondi per copiare l’immagine scelta e circa 6 per incollarla.

Ar cut and paste
Cyril diagne, sviluppatore dell’app ar cut and paste.

Un’invenzione che potrebbe rivoluzionare il mondo dell’editing fotografico, dove i software più famosi sono tutt’altro che intuitivi e richiedono studio e continui aggiornamenti.

Ar cut and paste: come funziona

Ar cut and paste

Leggi Altro

Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025

In un video dimostrativo, pubblicato su Twitter, Diagne usa la Realtà Aumentata per copiare elementi visivi dal mondo reale e incollarli su documenti digitali. Grazie a AR cut and paste il lavoro dei designer sarà molto più semplice, in quanto sarà sufficiente  puntare la fotocamera del telefono su un oggetto e copiarlo sul PC, invece di scattare una foto, modificarla e quindi inserire il ritaglio nel documento.

AR cut and paste si muove su tre moduli indipendenti: un dispositivo mobile, un server locale e un software di rimozione dello sfondo: basterà inquadrare l’oggetto che si vuole copiare,  incollarlo rilasciando il dito dall’otturatore che si è premuto sullo schermo del PC, che elaborerà l’immagine rimuovendone lo sfondo per renderla fruibile su Photoshop.

Diagne, forse consapevole che anche uno sviluppatore amatoriale potrebbe rubare l’idea e potenziarla, ha liberato gratuitamente il codice di AR cut and paste su GitHub, in modo tale che chi vorrà, potrà dare il suo contributo per migliorarla e renderla disponibile ad un pubblico più vasto e non esclusivamente agli addetti ai lavori.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?