Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Annunciata WELC’ON DOOR, la porta che misura la temperatura corporea
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaTecnologia

Annunciata WELC’ON DOOR, la porta che misura la temperatura corporea

Nicholas Cartocci 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha cambiato le abitudini di ciascuno di noi, ma anche di molte aziende che si sono trovate a causa del Coronavirus a dover sospendere la produzione programmata. Tuttavia, alcune aziende hanno deciso di reinventarsi e di usare il proprio know-how per creare quelli che sono i nuovi prodotti richiesti dal mercato.

Contenuti di questo articolo
WELC’ON DOORSAIMA Sicurezza

Abbiamo già parlato in un precedente articolo della collaborazione fra le eccellenze SECO e IBD per la produzione di “Respira”, il primo ventilatore polmonare portatile.

WELC’ON DOOR

In questo articolo invece scopriremo WELC’ON DOOR, il kit da montare sulle porte di attività commerciali, aziende, uffici pubblici o piccoli laboratori artigianali che permette di misurare la temperatura corporea delle persone che oltrepassano l’ingresso e di garantire il distanziamento sociale.

Leggi Altro

Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Il super telescopio Rubin ha acceso la fotocamera più grande del mondo: ecco milioni di galassie mai viste prima
Saima welc’on door
Funzionamento di welc’on door

Infatti, la porta lascia passare una persona solamente dopo che la precedente si è allontanata sufficientemente. Il kit può essere montato su qualsivoglia modello di porta, sia scorrevole che a battente, di qualunque esercizio commerciale. Per installare e rendere operativo il kit è necessaria solamente un’ora.

Se la persona che si presenta davanti alla porta ha una temperatura troppo alta, WELC’ON DOOR non la lascia passare e segnala su un opportuno display la temperatura corporea misurata e un messaggio di attenzione. Una rappresentazione di quanto scritto è riportata nell’immagine proposta sopra.

SAIMA Sicurezza

Il progetto di WELC’ON DOOR è firmato da SAIMA Sicurezza, una storica azienda aretina leader del controllo accessi. I loro prodotti vengono utilizzati per controllare le persone armate, gli eventuali “portoghesi sui bus” o il flusso dei viaggiatori negli aeroporti.

È possibile trovare i loro prodotti in banche, uffici postali, farmacie, palestre, negozi di moda, ferramenta, parrucchieri, centri estetici, supermarket, negozi alimentari, librerie e cartolibrerie, tabaccherie, caccia e pesca e ovunque se ne riscontri la necessità.

WELC’ON DOOR permette di garantire una soluzione di livello a qualsiasi attività commerciale che non può permettersi di impiegare personale apposito per questo tipo di attività di screening all’ingresso del locale. Una soluzione comoda, innovativa e completamente made in Italy.

Inoltre, SAIMA ha affermato che sta già lavorando per un nuovo progetto che possa permettere l’igienizzazione dei carrelli della spesa. Entrambi ancora devono uscire dai magazzini dell’azienda, ma già dai prodotti in cantiere si può affermare che mentre l’economia è ferma, SAIMA sta creando innovazione e tecnologia ai massimi livelli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?