Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Samsung Exynos 850: ecco passare in sordina il nuovo SoC
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaHardware e periferiche

Samsung Exynos 850: ecco passare in sordina il nuovo SoC

Giorgio Alberto Tarantino 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Qualche settimana fa ti ho presentato il nuovo chip Exynos 880 di Samsung, che si rivolge esattamente agli smartphone di fascia media con supporto 5G. Samsung ha ora aggiunto un altro SoC interno chiamato Exynos 850 alla sua vasta gamma e, seguendo le specifiche, apparirà probabilmente all’interno degli smartphone Galaxy serie A e serie M di fascia medio bassa nel prossimo futuro; senza ovviamente contare il primo smartphone a utilizzare questo SoC, che sarà il Galaxy A21s, già annunciato alcuni giorni fa.

Galaxy a21s
Samsung galaxy a21s con exynos 850

Exynos 850 di Samsung: come sarà strutturato?

I primi ad arrivare sul leak sono stati quelli di xda-developers che, in una news, andavano a riportare quanto rilasciato da Samsung sul suo sito ufficiale.

Il nuovo Exynos 850 –modello n. S5E3830– è un chip che è stato realizzato con il processo a 8nm ed ha due cluster composti da una CPU octa-core Cortex-A55 con clock fino a 2.0 GHz, mentre per quanto riguarda il reparto grafico si affida alla GPU ARM Mali-G52.

Leggi Altro

Imagen 4: il nuovo generatore di immagini IA di Google scrive anche correttamente
La tecnologia può salvarci dal clima impazzito? Ecco cosa sta già cambiando
Cuscini impermeabili per sedie Adirondack: comfort che dura in qualsiasi condizione meteo
Notebook sotto i 600 euro: si può lavorare bene anche con un budget ridotto?

Exynos 850

Per quanto riguarda la compatibilità hardware, il chip offre inoltre il supporto per pannelli con una risoluzione fino alla FHD+ (2520 x 1080 pixel), moduli RAM LPDDR4x e memoria eMMC 5.1.

Parlando di fotocamere, può supportare fino a 16 megapixel, più 5 megapixel di configurazione a doppia fotocamera o eseguire lavori pesanti con una fotocamera singola da 21.7 megapixel, inoltre offre un supporto per la codifica e decodifica video –oltre al codec video come HEVC (H.265), H.264 e VP8– ed una risoluzione FHD con un frame rate di 60 fps come livello massimo raggiunto.

Exynos 850

Infine, per la connettività, il chipset supporta Cat.7 LTE DL (downlink), Cat.13 UL (uplink), WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, Radio FM e GNSS come GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo.

Come ti ho detto all’inizio di questo articolo, il Galaxy A21s è il primo smartphone a sfoggiare questo processore e sappiamo che ha una configurazione della fotocamera posteriore quadrupla da 48 MP, un pannello HD+ Infinity-O, fino a 6 GB di RAM e fino a 64 GB di spazio di archiviazione, quindi sapevamo già che sono cose che supporta questo processore e, sempre come ti ho detto prima, è possibile che vedremo presto questo SoC su altri smartphone Android budget –quindi di fascia medio/bassa– Samsung.

Gli smartphone economici stanno migliorando a un ritmo sorprendente e per questo possiamo ringraziare l’incredibile concorrenza in mercati come l’India e la Cina.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?