Nvidia rtx 3070 Ti

RTX 3070 Ti: la risposta di Nvidia alle nuove schede AMD

Nvidia corre ai ripari con una versione Ti per colmare il gap prestazionale

Sebbene il recente lancio della serie RTX 3xxx abbia lasciato praticamente tutti a bocca aperta a causa dell’enorme salto prestazionale tra la nuova e la vecchia generazione, pare che il brand abbia già in cantiere una RTX 3070 Ti per colmare il gap prestazionale tra 3080 e 3070, in modo da non lasciare spazio alla minacciosa AMD Radeon RX 6800 XT.

Ebbene sì, perché dai primi benchmark della nuova top di gamma del team red si evince che le performance saranno proprio leggermente inferiori ad una RTX 3080, ma ad un prezzo probabilmente inferiore: da qui la necessità di una scheda di mezzo.

https://twitter.com/kopite7kimi/status/1320702114977304577

Pare che RTX 3070 Ti utilizzerà lo stesso chip Ampere GA102 che abbiamo visto a bordo di RTX 3090 e 3080 ma in una versione con solamente 7424 Cuda Core e 10GB di memoria GDDR6X su bus a 320 bit.

Da tutto ciò emerge una certa preoccupazione di Nvidia per l’imminente lancio delle nuove GPU targate AMD, il che non fa che renderci sempre più curiosi riguardo queste nuove schede e sulla loro reale competitività: ciò che è certo è che tra le nuove CPU Ryzen e GPU in arrivo, pare che AMD sia sulla strada giusta per riguadagnare le quote di mercato perse negli ultimi anni, migliorando la triste staticità che ha contraddistinto entrambi i mercati, CPU e GPU, nell’ultimo decennio.

Tutto ciò che sappiamo sulla gamma Ampere fin’ora

NVIDIA GeForce RTX 30 Series
Scheda Video RTX 3090 RTX 3080 RTX 3070 Ti RTX 3070 RTX 3060 Ti
Foto [Non ancora disponibile] [Non ancora disponibile]
Piattaforma PG132 SKU 30 PG132 SKU 10 PG132 SKU 35 PG142 SKU 10 PG190 SKU 10
GPU 8nm GA102-300 8nm GA102-200 8nm GA102-150 8nm GA104-300 8nm GA104-200
Dimensione Die
628 mm2
628 mm2
628 mm2
392 mm2
392 mm2
Transistor
28.3 B
28.3 B
28.3 B
17.4 B
17.4 B
CUDA Cores
10496
8704
7424
5888
4864
Tensor Cores
328
272
232
184
152
RT Cores
82
68
58
46
38
Base Clock
1395 MHz
1440 MHz
 [Non ancora disponibile]
1500 MHz
[Non ancora disponibile]
Boost Clock
1695 MHz
1710 MHz
 [Non ancora disponibile]
1725 MHz
[Non ancora disponibile]
Shader Perf.
35.6 TFLOPS
29.8 TFLOPS
 [Non ancora disponibile]
20.3 TFLOPS
[Non ancora disponibile]
Memory
24 GB G6X
10 GB G6X
10 GB G6X
8 GB G6
8 GB G6
Memory Clock
19.5 Gbps
19 Gbps
 [Non ancora disponibile]
14 Gbps
14 Gbps
Memory Bus
384-bit
320-bit
320-bit
256-bit
256-bit
Max Bandwidth
936 GB/s
760 GB/s
 [Non ancora disponibile]
448 GB/s
448 GB/s
Thermal Design
350W
320W
320W
220W
180W
Prezzo
1549€
719€
 [Non ancora disponibile]
519€
 [Non ancora disponibile]
Data di lancio 24 settembre 17 settembre  [Non ancora disponibile] 29 ottobre Metà novembre

Riuscirà AMD a riguadagnare le quote di mercato perse in questi anni come ha fatto per il mercato CPU con la serie Ryzen? Dicci la tua con un commento!

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
in iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI