Robot umanoide di Tesla

Robot umanoide di Tesla: il probabile lancio nel 2022

Chi non ha mai visto il film "Io, Robot" con Will Smith, ecco qualche giorno fa Elon Musk ha effettivamente annunciato l'arrivo del primo robot umanoide di Tesla

Lo scorso giovedì è giunta una notizia che in pochi ci aspettavamo durante il Tesla AI Day, è stato infatti rivelato il primo robot umanoide di Tesla, con Elon Musk in prima persona a presentarlo annunciando che dovrebbe essere pronto entro il 2022.

Per anni, il CEO di Tesla Elon Musk ha messo in guardia le persone sui pericoli dei robot basati sull’intelligenza artificiale, prevedendo persino “risultati spaventosi” come in “The Terminator”, ora invece sembra prendere in mano la situazione prima che l’umanità venga sopraffatta.

Musk ha affermato che il “Tesla Bot“, il robot umanoide, è pensato per essere amichevole e svolgerà compiti considerati “noiosi, ripetitivi e pericolosi”, oltre ad essere in grado di svolgere lavori domestici come andare al negozio per fare la spesa o aiutare a riparare le auto, ma a un livello più ampio prevede che la creazione avrà “profonde implicazioni” per l’economia.

“In futuro, il lavoro fisico sarà una scelta. Se vuoi farlo, puoi, ma non ne avrai bisogno.”

ha detto Elon Musk per poi aggiungere:

“Se pensi a quello che stiamo facendo in questo momento con le auto, Tesla è probabilmente la più grande azienda di robotica del mondo, perché le auto sono come semi-sentiment, robot su ruote”.

Robot umanoide di Tesla

Il robot umanoide, con nome in codice Optimus, sarà alto circa 173 cm (5 feet 8 inches) e peserà ~57kg (125 lbs) e avrà uno schermo con informazioni utili, oltre ad avere un sistema di pilota automatico, otto telecamere e funzionerà a circa 5 miglia all’ora, quindi gli utenti potranno “molto probabilmente sopraffarlo”.

L’annuncio del robot umanoide arriva nel corso di un’indagine formale del governo degli Stati Uniti sul sistema di guida parzialmente automatizzato di Tesla Autopilot dopo una serie di collisioni con veicoli di emergenza parcheggiati, problema molto più grave rispetto a quanto già succedeva nel 2020, con problemi .

L’indagine copre 765.000 veicoli, quasi tutto ciò che Tesla ha venduto negli Stati Uniti dall’inizio della vendita della gamma Model nel 2014.

Elon Musk ha inoltre annunciato che il prototipo del robot umanoide sarà completato nel 2022, anche se l’imprenditore miliardario è noto per aver superato le proprie scadenze dichiarate pubblicamente su progetti grandi e appariscenti.

Ad esempio, nel 2016, Musk ha promesso veicoli a guida autonoma entro il 2018, scrivendo su Twitter (il post che troverai qui sotto) “Tra circa 2 anni, la convocazione dovrebbe funzionare ovunque sia collegata via terra e non bloccata dai confini, ad esempio sei a Los Angeles e l’auto è in New York.”

Quando ciò non è accaduto, l’imprenditore miliardario ha promesso che Tesla avrebbe fornito alle strade 1 milione di “Robotaxis” entro il 2020, per poi, la scorsa primavera, abbassare il tono durante la chiamata sugli utili del primo trimestre di Tesla, osservando che “la puntualità non è il mio forte”.

Musk ha affermato che i veicoli autonomi di Tesla arriveranno sul mercato poco dopo aver ottenuto l’approvazione normativa negli Stati Uniti, sebbene non sia chiaro come il suo robot affronterà la regolamentazione, ma una cosa è certa: Musk insiste sul fatto che sarà amabile.

Robot umanoide di Tesla

“Vuole essere amichevole, ovviamente, e naviga in un mondo costruito per gli umani.”

ha detto Musk durante l’annuncio di Tesla Bot.

Il sentimento  –e, del resto, l’intera natura dell’annuncio– potrebbe sorprendere chiunque abbia familiarità con le opinioni pubbliche di lunga data di Musk sui robot basati sull’intelligenza artificiale.

Elon Musk e il rapporto con il robot umanoide

Sebbene Musk sia noto per il suo sostegno e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, si è a lungo opposto al ritmo di avanzamento della robotica, citando spesso un film uscito quando aveva solo 13 anni.

“Mi piace solo tenere d’occhio cosa sta succedendo con l’intelligenza artificiale”

ha detto Musk a Closing Bell della CNBC nel 2014, aggiungendo:

“Ci sono stati film su questo, sai, come ‘[The] Terminator’. Ci sono alcuni spaventosi risultati.”

Robot umanoide di Tesla

Nel 2017, Musk ha fatto nuovamente riferimento pubblicamente a “The Terminator”, citando la sua startup di neurotecnologia Neuralink ⁠–che mira a sviluppare impianti cerebrali per consentire agli umani di interfacciarsi con le macchine – come strumento preventivo contro una minaccia come Skynet, l’antagonista AI del film del 1984.

Nello stesso anno, Musk ha raddoppiato il suo avvertimento mentre parlava alla riunione estiva annuale di quell’anno della National Governors Association, un’organizzazione politica apartitica con sede a Washington, DC.

“I robot saranno in grado di fare tutto meglio di noi. Sono esposto all’intelligenza artificiale più all’avanguardia e penso che le persone dovrebbero esserne davvero interessate”

disse Musk durante il suo discorso.

Poco dopo, Musk twittò un commento aggiuntivo, questa volta incentrato su un video virale di un robot che esegue parkour realizzato dalla società di robotica Boston Dynamics di Waltham, nel Massachusetts:

“Questo è niente. In pochi anni, quel bot si sposterà così velocemente che avrai bisogno di una luce stroboscopica per vederlo. Sogni d’oro…”

Alla luce di tutto ciò, alcuni analisti di Wall Street mettono in dubbio la tempistica dell’annuncio di Musk sul robot umanoide, Daniel Ives per esempio, un analista di Tesla presso Wedbush Securities, lo ha definito un “grattacapo” in un rapporto post-annuncio di venerdì, confrontando l’annuncio con Robotaxis e altri “futuri progetti di fantascienza”.

“Mentre apprezziamo la visione tecnologica a lungo termine di Musk, un Tesla Bot non è ciò che gli investitori vogliono vedere.

ha scritto Ives.

In effetti, Musk ha osservato giovedì che la decisione di costruire “Optimus” non è stata motivata da specifiche esigenze di produzione, ma perché Tesla ora ha la capacità di farlo.

“Stiamo [già] realizzando i pezzi necessari per un utile robot umanoide”

ha detto Musk, senza offrire ulteriori spiegazioni su come Tesla si proteggerà dalle sue preoccupazioni di vecchia data.

Se il robot umanoide di Tesla ti ha attratto, e sei in generale interessato al mondo dalla scienza, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Tesla sarà effettivamente la prima ad introdurre il primo robot umanoide, ma quanto questi potranno migliorare la nostra vita quotidiana? E secondo te, andranno anche, in un certo senso, a peggiorarla? Dicci cosa ne pensi al riguardo qui sotto nei commenti!

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
in iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI