Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mozziconi di sigaretta possono essere riciclati nell’edilizia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

Mozziconi di sigaretta possono essere riciclati nell’edilizia

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

I mozziconi di sigaretta sono i primi tra le microplastiche inquinanti. Si stima che ogni anno ne vengano buttati 6 miliardi di filtri, che favoriscono l’inquinamento dell’ambiente anche con i metalli pesanti e la nicotina di cui sono composti.

Mozziconi di sigaretta riciclati per costruire mattoni di argilla

I filtri delle sigarette sono composti da una plastica denominata diacetato di cellulosa. Una volta immessi nell’ambiente, possono inibire la crescita delle piante oltre ad inquinare tutte le risorse idriche a nostra disposizione.

Leggi Altro

La sindrome metabolica è collegata a un aumento del rischio di malattia di Parkinson
Il tamoxifene aumenta il rischio di tumori secondari nell’utero
L’abuso di TAC come mezzo diagnostico, causerà 10.000 nuovi casi di cancro nel futuro
Nanofiori di molibdeno: dalla Texas A&M una nuova arma per proteggere il cervello

Un team dell’Institute of Technology di Melbourne, ha cercato e trovato una soluzione per tentare di abbattere questo problema: riciclare i mozziconi di sigaretta impiegandoli nella costruzione di mattoni di argilla.

Ecco come vengono riciclati i mozziconi di sigaretta

Ogni anno si producono mediamente 6mila miliardi di sigarette, che corrispondono a 1,2 milioni di tonnellate di spazzatura: “Queste cifre sono destinate ad aumentare di oltre il 50% entro il 2025, a causa principalmente della crescita della popolazione mondiale”, ha spiegato  l’inventore del nuovo metodo di riciclo, l’ingegnere Abbas Mohajerani: “Il nostro report mostra che se solo il 2,5% della produzione annuale di mattoni incorporasse l’1% di mozziconi di sigaretta, potremmo completamente risolvere o almeno riequilibrare il problema dell’inquinamento dovuto a tali scarti”.

Mozziconi di sigaretta
Mattoni di argilla prodotti utilizzando i mozziconi di sigaretta.

Il team dell’Institute of Technology ha pensato a dei mattoni di argilla contenenti mozziconi di sigaretta all’1%, i quali hanno le stesse peculiarità dei laterizi tradizionali che però consentono di risparmiare sui consumi energetici necessari per la produzione. Non solo, questi mattoni sono più leggeri e garantiscono un isolamento più performante, che va ad abbattere ulteriormente le spese di riscaldamento e raffreddamento di un immobile.

“Ci vogliono fino a 30 ore per riscaldare e cuocere i mattoni, per cui si tratta di un risparmio finanziario significativo. I mozziconi possono impiegare anni prima di decomporsi, ma durante la cottura del coccio le sostanze inquinanti vengono intrappolate e rese innocue dal mattone stesso”, ha concluso Mohajerani.

La ricerca è stata pubblicata sul Journal of Management.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?