Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Intel Xeon w-1200 annunciata la nuova E-series di processori
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Intel Xeon w-1200 annunciata la nuova E-series di processori

Giorgio Alberto Tarantino 5 anni fa Commenta! 6
SHARE

Recentemente, Intel ha annunciato due nuovi prodotti, ti sto parlando dei suoi nuovi processori Intel Xeon w-1200 serie E, e dei processori Intel vPro di 10a generazione, entrambi prodotti dedicati al mercato professionale.

Questi processori supportano tutte le funzionalità incentrate sulla gestione aziendale che ci aspetteremmo dai processori dotati di vPro, come il supporto per la memoria ECC insieme a Intel Active Management Technology (AMT) e Endpoint Management Assistance (EMA). Queste funzionalità consentono gestibilità remota, affidabilità e funzionalità di sicurezza che sono fondamentali per le organizzazioni remote. I processori supportano anche la protezione stabile delle immagini e le funzionalità di schermatura hardware.

Intel xeon w-1200

Leggi Altro

Gabrina degli Albetti: 1375, quando il potere femminile era una condanna al rogo
Perché l’Arabia Saudita sta investendo miliardi nell’intelligenza artificiale?
Come Argo, un eroico cane, ha salvato il suo padrone in un momento critico
Google annuncia una nuova funzione in Chrome: cambio automatico delle password compromesse

Intel Xeon w-1200: come si presenta il suo reparto hardware.

Dal punto di vista hardware, questa linea di prodotti, ovvero la nuova gamma di processori Intel Xeon w-1200, è analoga a quella consumer con gli Intel Comet Lake di decima generazione infatti sfrutta il socket LGA1200, proprio come la nuova gamma di processori desktop di decima generazione, tuttavia sono progettati per workstation con chipset W480 pertanto queste nuove parti non funzioneranno con le schede madri Z490 appena lanciate sul mercato, anche se –se sei un nostro utente– saprai che la maggior parte dei produttori di schede madri, tra cui MSI, hanno in programma di supportare la piattaforma.

Intel xeon w-1200

Una grande domanda che è sorta su questi nuovi processori Intel Xeon w-1200 è cosa succederà alla serie Xeon E. Tradizionalmente questo settore, per le CPU “enterprise” che imitano la piattaforma consumer, era terreno dei processori Xeon E, lanciati da Intel con l’E-2200, basato su Intel Core di nona generazione, nella seconda metà dello scorso anno.

A quanto pare, secondo alcune mail intercorse tra anandtech e la società, i nuovi chip si separeranno dal tipico marchio Xeon E di Intel per questa classe di processori, andando a trasformarsi in Xenon W.

Tuttavia, come ti ho detto poco sopra, Intel basa i progetti sulla stessa architettura Comet Lake per PC desktop (semplicemente un altro derivato dei predecessori Skylake). La famiglia Intel Xeon w-1200 si inserisce quindi nei processori di Intel già esistenti, Xeon W-2200 (LGA 2066) e W-3200 (LGA 3647).

La serie Intel Xeon w-1200 si estende dal sei core e 12 thread w-1250, che funziona con un TDP da 80 W, fino al w-1290P da 125 W fornito con dieci core e 20 thread, come puoi vedere dalla tabella qui in basso.

Intel xeon w-1200

I nuovi modelli Intel Xenon w-1200 della serie P denotano le varianti “prestazionali”, con l’aureola W-1290P che funziona a una frequenza di base di 3,7 GHz e aumenta fino a 5,3 GHz con la tecnologia Thermal Velocity Boost (TVB) di Intel che consente soglie di boost più elevate se il processore rimane sotto i 70 ° C durante il funzionamento. Nel caso in cui le temperature dovessero superare tale soglia, il chip scende a 5,2 GHz tramite la funzione TurboBoost Max 3.0 che utilizza i core della CPU più veloci nelle applicazioni a thread leggero attraverso una tecnica di targeting del thread.

La funzionalità TVB è presente solo su due dei modelli a dieci core, al contrario, il w-1290T da 35 W a dieci core è progettato per funzionare in ambienti con vincoli termici e presenta quindi una frequenza e un inviluppo di potenza vincolati. Come ti ho accennato, i processori si differenziano dalle loro controparti consumer con l’aggiunta del supporto per memoria DDR4-2933 ECC a doppio canale, fino a 128GB. Come previsto, i chip hanno anche l’interfaccia PCIe 3.0.

Intel xeon w-1200

Altre funzioni aggiuntive della piattaforma includono il supporto Wi-Fi AX202 (Gig +) che utilizza un’implementazione CNVi che trova metà della soluzione integrata nel chipset, insieme al supporto Thunderbolt 3. Le piattaforme LGA1200 supportano anche il nuovo controller ethernet i225 2.5G di Intel e, a differenza delle precedenti formazioni Xeon, questi modelli non sono dotati di opzioni senza grafica bensì tutti i processori sono dotati del motore grafico UHD P630 integrato.

Per quanto riguarda i prezzi per la serie Intel Xeon w-1200, sul sito ufficiale si possono trovare tutti i dettagli prezzo e specifiche di tutti i processori nella penultima immagine (quella con il logo videocardz).

Intel tuttavia non ha rilasciato alcuna indicazione su quali modelli saranno venduti al dettaglio, né da quali partner, stesso discorso per i dettagli sulle schede madri W480 o sui partner che le disporranno. A tal proposito quindi, visto che i processori Intel Xenon w-1200 verranno rilasciati nel Q2’20, mi aspetto che giungeranno news quanto prima.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?