Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: ASUS Z490 Prime: schede madri per Intel Comet Lake-S
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaTecnologia

ASUS Z490 Prime: schede madri per Intel Comet Lake-S

Giorgio Alberto Tarantino 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

ASUS recentemente ha pubblicato le foto della sua prossima serie ASUS Z490 Prime, tuttavia ciò sembra essere di natura accidentale, in quanto la pagina del prodotto è chiaramente quella dell’attuale serie di schede madri Z390 PRIME, il sito sembra mostrare riferimenti alla serie H470, mentre invece l’immagine mostra chiaramente la ASUS Z490 Prime.

Asus z490 prime
Asus z490 prime

Anche se le immagini mostrano chiaramente la scheda madre decorata con il marchio ASUS Z490-A Prime e Z490-P, le specifiche tecniche e tutto il testo appartengono ancora al vecchio modello, tuttavia possiamo ancora imparare alcune cose dalla pubblicazione sulle nuove schede madri Z490.

L’ASUS Z490-P Prime è una scheda madre standard con fattore di forma ATX destinata a sistemi a basso budget, monta tuttavia due slot PCle x16 e quattro slot x16. Queste schede madri spesso mancano di VRM sovradimensionati, funzionalità RGB o coperture massicce sopra le parentesi I/O, inoltre questa scheda madre rappresenta il design più elementare dell’azienda.

Leggi Altro

Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Il super telescopio Rubin ha acceso la fotocamera più grande del mondo: ecco milioni di galassie mai viste prima

L’ASUS Z490-A Prime invece ha un design premium con staffa I/O preinstallata, copertura massiccia e scudi per almeno due unità M.2, inoltre questo modello ha tre slot PCIe x16 e tre PCIe x1.

Nessuna delle due schede madri, tuttavia, ha adattatori WiFi integrati ed entrambi sembrano avere solo una porta Ethernet.

ASUS Z490 Prime, analizziamole al dettaglio

Fino a qualche giorno fa non avevamo idea di quando Intel avrebbe rilasciato le CPU Comet Lake-S, tuttavia ora sappiamo che il lancio è vicino viste le informazioni che stanno iniziando a trapelare sulle schede madri. Ovviamente per tutto ciò bisogna ringraziare il famoso detective hardware @Momomo_us, che per primo ha trovato la “falla” nella pagina ufficiale di ASUS.

Asus z490 prime

Nonostante il testo sul sito si riferisca alla versione precedente, puoi certamente notare che, stranamente, le parti di riferimento sull’immagine dell’ASUS Z490 Prime, sono correttamente selezionate, stesso discorso per quanto riguarda il diagramma esplicativo di ogni componente.

Asus z490 prime

Come ti ho già detto le informazioni sono confuse, ma una cosa che viene spontaneo pensare è che la pagina sull’ASUS Z490 Prime sia in una sorta di aggiornamento live; preso da questo dubbio sono andato a vedere se c’era qualcun altro che la pensava allo stesso modo ed ho trovato qualche riscontro positivo al riguardo. Detto ciò terremo d’occhio il sito della compagnia e, nel caso di aggiornamenti sull’ASUS Z490 Prime, li troverai in futuro su questa pagina.

Tornando ad Intel, per quanto riguarda il Comet Lake-S, le voci indicano un massimo di 10 CPU Core in un nuovo socket LGA1200, con l’i9-10900K che mostra prestazioni dichiarate del 30% superiori rispetto all’attuale range-topper, l’Intel Core i9-9900K. Nonostante sia abbastanza irritato dal bisogno di dover ancora avere un’altra scheda madre, nuova, per una piattaforma CPU che è potenzialmente già obsoleta al momento del lancio, possiamo consolarci sapendo che i nostri vecchi dispositivi di raffreddamento della CPU probabilmente si adatteranno perfettamente al LGA1200.

La speranza è che Intel possa finalmente raggiungere AMD con i suoi processori di decima generazione e aggiungere il pieno supporto per PCI-Express 4.0, cosa che purtroppo non è tra i dati di questa scheda madre. Ciò non sorprende tanto, in quanto, già a gennaio, si sapeva che Intel avrebbe deciso di annullare i piani per il supporto PCIe 4.0 su Comet Lake.

Nel frattempo, son sicuro che AMD si rimboccherà le maniche e chissà, magari avrà anche lei un asso nella manica da giocare al momento opportuno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?