Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Covid 19: il tuo DNA influenza il modo in cui puoi ammalarti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Covid 19: il tuo DNA influenza il modo in cui puoi ammalarti

Emanuele Apuzzo 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Alcune persone possono incolpare il loro DNA per aver dato loro più probabilità di contrarre il COVID-19 o di ammalarsi gravemente se vengono infettate. Uno studio su oltre 45.000 persone, sul COVID 19, ha scoperto 13 varianti genetiche legate ad un aumentato rischio di infezione da SARS-CoV-2 o ad una maggiore possibilità di sviluppare malattie gravi, secondo i ricercatori (l’8 luglio su Nature). Il team comprende più di 3.300 ricercatori in 25 paesi.

Alcune delle varianti erano state scoperte in studi precedenti. Ad esempio, i ricercatori hanno nuovamente confermato un legame genetico tra il gruppo sanguigno e la probabilità di contrarre l’infezione, ma non sanno perché le persone con sangue di tipo O possano essere leggermente protette.

Lo studio ha anche verificato che una variante che disabilita il gene TYK2 aumenta il rischio di malattie gravi e ospedalizzazione. Questa variante è nota per proteggere dalle malattie autoimmuni, ma lascia le persone più vulnerabili alla tubercolosi.

Leggi Altro

Terrie Linn McNutt Hall, l’orrore del fumo iniziato a 17 anni: 11 tumori e un viso sfigurato da 48 interventi- foto
Benzaldeide: blocca la diffusione del cancro al pancreas e in un’ampia gamma di neoplasie
Bambini americani esposti a decine di sostanze chimiche: lo studio che allarma anche il mondo tech
Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni

Covid 19 e correllazioni etniche

Covid 19

Ma almeno un’associazione era sconosciuta: una variante in un gene chiamato FOXP4 è associata a COVID 19 più grave, ha scoperto il team. Questa variante aumenta l’attività del gene ed è stata precedentemente collegata al cancro del polmone e alla malattia polmonare interstiziale, un gruppo di malattie che causano cicatrici e rigidità dei polmoni. I farmaci ancora da sviluppare che inibiscono l’attività della proteina FOXP4 potrebbero aiutare le persone a riprendersi da COVID 19 o impedire loro di ammalarsi gravemente.

La versione associata alla malattia del gene è più comune tra le popolazioni asiatiche e latine nelle Americhe, ha detto il genetista Mark Daly il 7 luglio durante una conferenza stampa. Questo collegamento potrebbe non essere mai stato scoperto se persone di diverse origini provenienti da tutto il mondo non fossero state incluse nello studio, ha affermato Daly, dell’Istituto di medicina molecolare finlandese di Helsinki.

Solo dal 2% al 3% delle persone con origini europee porta la variante, rispetto al 7% delle persone in Medio Oriente, al 20% dei latinos nelle Americhe e al 32% degli asiatici orientali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?