Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Direct by Instagram: come vedere l’ora di lettura di un messaggio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
App e softwareGuida

Direct by Instagram: come vedere l’ora di lettura di un messaggio

Andrea Zanin 4 anni fa 1 Commento 6
SHARE

Per visualizzare l’ora di lettura su Direct by Instagram di un messaggio o di una foto avrai bisogno di un computer, di una connessione ad internet affidabile e di un browser web con una scheda sempre aperta, dove visualizzeremo i nostri messaggi Direct. Sembra infatti che questa funzione sia disponibile solo per la versione web del social: per la prima volta una funzione compare prima sulla versione web che sull’app, mentre in passato abbiamo dovuto aspettare anni per poter seguire le dirette Instagram da computer.

Contenuti di questo articolo
Ora di lettura su Direct: premesseCome vedere l’ora di lettura su Direct by InstagramCome tutelare la tua privacy su Direct

Per prima cosa collegati a instagram.com ed esegui i login con le tue credenziali, quindi apri la sezione dei messaggi cliccando sull’aeroplanino in alto. Se hai già effettuato il login puoi collegarti direttamente a Direct da qui.

Ora di lettura su Direct: premesse

Prima di dirti come visualizzare l’ora di lettura di un messaggio permettici di dirti che a differenza di WhatsApp, dove è possibile visualizzare giorno, ora e minuto di lettura (sempre se il tuo interlocutore ha le spunte blu attive), su Instagram è possibile solo in parte. Nella prima ora dalla lettura il sistema sarà abbastanza accurato, poi sempre di meno.

Leggi Altro

Virus che resistono alle formattazioni: possibile?
Software proprietario: il suo lato più oscuro ed inquietante
Ricercatore americano fa causa a Facebook per azzerare l’algoritmo
Come scegliere uno smartphone senza farsi fregare: guida pratica per chi vuole il massimo senza spendere troppo

Instagram infatti nella prima ora dalla lettura (attenzione! dalla lettura, non dall’invio) mostra un’etichetta di testo in inglese (il che ci fa pensare si tratti di una funzione in beta testing) “Seen XYm ago” dove al posto di X e Y andranno due cifre. Nei primi 60 minuti, facendo una semplice sottrazione potremmo quindi capire quando il nostro interlocutore ha letto il messaggio. Se ad esempio vedi l’etichetta “Seen 25m ago” e sono le 18.45, la persona a cui hai inviato il messaggio lo ha letto alle 18.20. Se invece il messaggio è stato letto da meno di un minuto vedrai “Visualizzato adesso”

Diverso invece il discorso se quando effettui questo controllo è passata più di un’ora. In questo caso avrai una stima sempre meno accurata con il passare del tempo. In questo caso le etichette di testo saranno in italiano. Fra 60 e 90 minuti vedrai “Visualizzato 1 h fa”, fra 91 e 150 minuti vedrai “Visualizzato 2 h fa”, fra 151 e 210 minuti vedrai “Visualizzato 3 h fa” e così via fino a 8 ore dalla lettura del messaggio. Passate otto ore dalla lettura del messaggio potrai vedere solo “Visualizzato oggi” oppure “Visualizzato ieri”. Se il messaggio è stato letto più di due giorni fa vedrai solo “Visualizzato”.

Come vedere l’ora di lettura su Direct by Instagram

Affinché sia possibile visualizzare le etichette di testo di cui sopra – disponibili solo da PC e non da smartphone – dovrai aprire una scheda dove aprirai i messaggi direct e che terrai sempre aperta. Quando un messaggio che hai inviato verrà letto, la pagina si aggiornerà in automatico; se così non fosse non ricaricarla, ma cambia semplicemente chat per qualche secondo. Come abbiamo detto prima, pensiamo che si tratti di una funzione in beta testing e quindi contiene errori. Se ricarichi la pagina dopo che il tuo interlocutore ha letto il messaggio non solo non saprai più a che ora lo ha letto, ma non saprai neanche che lo ha letto.

Ricaricando la pagina, infatti, l’eventuale etichetta che conferma la lettura di un messaggio scomparirà dal web viewer (ma resterà visibile dall’app per dispositivi mobili, non preoccuparti).

Ecco a te un esempio della conferma di lettura di un messaggio nei primi 60 minuti.

Ora di lettura di un messaggio in direct

Qui sotto invece puoi vedere la conferma di lettura di un messaggio passati i 60 minuti ma entro i primi 90.

Ora di lettura di un messaggio in direct

 

Come tutelare la tua privacy su Direct

A differenza dell’app di messaggistica caratterizzata dal telefono bianco su sfondo verde, Instagram non permette di disattivare l’equivalente delle spunte blu. Il tuo interlocutore potrà sempre sapere se hai letto il suo messaggio e dopo questa guida saprà anche quando lo hai letto.

Tuttavia, nonostante sia impossibile nascondere la visione di un messaggio inviato attraverso direct e la sua ora di lettura, il social di Menlo Park dedicato ai più giovani ci viene lo stesso incontro. Se ti rechi sui tre puntini in alto a destra, quindi nelle “Impostazioni” e da qui fai clic su “Privacy” e poi su “Stato di attività”, disattivando la spunta su “Mostra stato di attività” potrai nascondere agli altri utenti di Instagram quando sei attivo sul social rosa e arancione: una funzione che possiamo facilmente paragonare all’ultimo accesso che è stata introdotta di recente su Instagram e che risulta disattivabile anche su WhatsApp.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di fff fff ha detto:
    Luglio 12, 2023 alle 10:56

    ma non è vero…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?