Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mi TV e Redmi Note 9: un prezzo sorprendentemente economico
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Mi TV e Redmi Note 9: un prezzo sorprendentemente economico

Pasquale Zappia 5 anni fa Commenta! 9
SHARE

Ieri 26 Maggio, a Milano durante lo Xiaomi Live Show sono stati presentati i nuovi televisori di casa Xiaomi e il nuovo smartphone per la fascia media, il Redmi Note 9. Durante questo spettacolo ci sono stati diversi VIP, Diletta Leotta , Salvatore Esposito, Ivan Zaytsev, Nonna Rosetta e Daniele Pugliese di Casa Surace. La sorpresa di questo spettacolo non sono stati i VIP ma bensì i prezzi dei nuovi dispositivi presentati da Xiaomi. Infatti sia le Mi TV che il Redmi Note 9 partono da un prezzo di 200 euro, e per quello che offrono è un prezzo veramente sorprendente.

Contenuti di questo articolo
Mi TV: caratteristiche e prezzoRedmi Note 9: caratteristiche e prezzoMi Note 10 Lite e Mi 10 Lite 5G: caratteristiche e prezzo

Xiaomi live show - presentazione mi tv e redmi note 9

Questo spettacolo non è stato solo pensato per presentare questi dispositivi , ma anche per celebrare il secondo anniversario dell’arrivo di Xiaomi in Italia. In questi due anni l’azienda ha scalato la classifica nazionale è ora si trova al terzo posto nella vendita di smartphone. Per quanto riguarda i nuovi dispositivi sono in vendita già da ieri.

Leggi Altro

Cassonetti intelligenti: la nuova frontiera della gestione dei rifiuti
Hai mai visto i ragni su Marte? Scopriamo insieme questo fenomeno affascinante!
Come la tecnologia sta imparando a leggere la mente umana
L’impatto del nuovo virus sulle coltivazioni di cacao in Africa

Mi TV: caratteristiche e prezzo

Mi tv - caratteristiche

Già attese da diversi mesi sono finalmente arrivate le nuove Mi TV. Esse sono disponibili in 4 versioni:

  1. Mi TV 4S 65″
  2. Mi TV 4S 55″
  3. Mi TV 4S 43″
  4. Mi TV 4A 32″

Tutte le versioni offrono un design elegante, un hardware molto potente, un’interfaccia utente molto facile da usare ed una vasta gamma di contenuti multimediali. Esse sono degli SmarTV con a bordo Android 9.0, che permette di installare ed utilizzare tutte le applicazioni presenti sul Play Store.

Mi tv 4a

La versione da 32″ non supporta il Full-HD ma solo l’HD (1366×768). Il design è molto minimale e la scocca è in metallo. Essa è dotata di 3 porte HDMI, 2 USB 2.0, una porta Ethernet, Bluetooth e Wi-Fi Dual-Band. Il comparto audio è composto da due speaker da 5 Watt e supporta il Dolby audio ed il DTS-HD. Il televisore può supportare sia i canali del digitale terrestre (DVB-T2) sia i canali satellitari (DVB-S2). Come detto prima essa è dotata di Android 9.0 con 1.5 GB di RAM e 8 GB di memoria interna.

La Mi TV 4A 32″ può già essere acquistata su Amazon, sullo store online mi.com e presso i Mi Store autorizzati al prezzo di 199 euro.

Mi tv 4s 43"
Mi tv 4s 55"

Le versioni da 43″ e 55″ supportano il 4K HDR. Esse a livello di design e porte sono molto simili alla versione più economica, hanno solo un ingresso USB in più. Il comparto audio è composto da due speaker da 8 Watt per la prima mentre  la seconda ha due speaker da 10 Watt, supportano sempre il Dolby Audio, il DTS-HD e i canali via cavo DVB-T2 e DVB-S2. Anch’esse sono dotate di Android 9.0 ma hanno 2 GB di Ram (e non 1,5 GB) e 8 GB di memoria interna.

La mi TV 4S 43″ e la Mi TV 4S 55″ sono acquistabile su Amazon, sullo store online mi.com e presso i Mi store autorizzati rispettivamente al prezzo di 399 euro e 499 euro.

Mi tv 65"

La versione da 65″ supporta il 4K HDR10+. Essa è uguale alla versione da 55″ con l’unica differenza nella memoria interna, dedicata ad Android 9.0 e alla installazione delle app. Mentre la versione da 55″ è dotata di 2 GB di RAM e 8 GB di memoria interna la versione da 65″ ha 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna.

La Mi TV 4S 65″ sarà disponibile a partire da luglio su Amazon, lo store online mi.com e presso i Mi Store autorizzati al prezzo di 699 euro.

Redmi Note 9: caratteristiche e prezzo

Redmi note 9 - caratteristiche e prezzo

Esso è dotato di un DotDisplay da 6.53″ con una risoluzione in FHD+ ed il processore è un Mediatek Helio G85, il primo smartphone a montare questo processore. La batteria è da 5.025 mAh con supporto alla ricarica rapida da 18W.

Il comparto fotografico è composta da una fotocamera anteriore da 13 MP (sotto al display) e quattro fotocamere posteriori (48 MP quella principale, un’ultra grandangolare da 8 MP, una macro da 2 MP e un per la profondità da 2 MP). Il sensore delle impronte è nella parte posteriore. Il Redmi  Note 9 è disponibile nelle colorazioni: Interstellar Grey, Tropical Green e Glacier White nella versione da 3GB di RAM + 64 GB di memoria interna e nella versione da 4 GB di RAM + 128 GB di memoria interna rispettivamente al prezzo di 199 e 229 euro.

Redmi note 9 pro - caratteristiche e prezzo

E’ disponibile anche un fratello maggiore, il Redmi Note 9 Pro, che è molto più performante. Esso è dotato di un DotDisplay da 6.67″ e anch’esso supporta la risoluzione FHD+. A differenza del suo fratello minore esso monta un processore SnapDragon 720G. La batteria è sempre da 5.025 mAh ma con supporto alla ricarica rapida da 30W.

Il comparto fotografico è composto da una fotocamera anteriore da 16 MP (sotto al display) e quattro fotocamere nella parte posteriore (64 MP quella principale, 8 MP l’ultra grandangolare, 5 MP la macro e 2 MP per la profondità). Il sensore delle impronte si trova sulla parte laterale dello smartphone. Il Redmi Note 9 Pro è disponibile nelle colorazioni: Interstellar Grey, Tropical Green e Glacier White nella versione da 6 GB di Ram + 64 GB di memoria interna e nella versione da 6 GB di RAM + 128 GB di memoria interna rispettivamente al prezzo di 269 e 299 euro.

Mi Note 10 Lite e Mi 10 Lite 5G: caratteristiche e prezzo

Non sono stati presentati nello Xiaomi Live Show ma sono disponibili il nuovo Mi Note 10 Lite e Mi 10 Lite 5G che riprendono il design della serie Mi 10.

Mi note 10 lite - caratteristiche e prezzo

Il Mi Note 10 Lite è dotato di un display AMOLED 3D curvo da 6.47″ ed una risoluzione FHD+. Esso monta un processore SnapDragon 730G. La batteria è da 5.260 mAh con il supporto della ricarica rapida da 30W.

Il comparto fotografico è composta da una fotocamera anteriore da 16 MP (inclusa nel notch) e quattro fotocamere posteriori (64 MP quella principale, 8 MP l’ultra grandangolare, 2 MP la macro e 5 MP quella per la profondità). Il sensore delle impronte si trova sotto al display. Esso è disponibili nelle colorazione: Glacier White, Midnight Black e Nebula Purple, nelle versioni da 6 GB di RAM + 64 GB di memoria interna e da 6 GB di RAM+ 128 GB di memoria interna rispettivamente al prezzo di 369 e 399 euro.

Mi 10 lite 5g - caratteristiche e prezzo

Il Mi 10 Lite 5G come si evince dal nome supporta la tecnologia 5G. Esso è dotato di un display AMOLED da 6.57″ con una risoluzione in FHD+. Esso monta un processore SnapDragon 765 5G con modem integrato X52. La batteria è da 4.250 mAh con una ricarica rapida da 20W.

Il comparto fotografico è composta da una fotocamera anteriore da 16 MP (inclusa nel notch) e quattro fotocamere posteriori (48 MP quella principale, 8 MP l’ultra grandangolare, 2 MP la macro e 2 MP quella per la profondita). Il sensore delle impronte è sotto al display. Il Mi 10 Lite 5G sarà disponibile a partire dal mese di giugno nelle colorazioni: Cosmic Grey, Dream White e Aurora Blue, nelle versioni da 6GB di RAM + 64 GB di memoria interna e 6 GB di RAM + 128 GB di memoria interna rispettivamente al prezzo di 369 e 399 euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?