Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Zanzare trasmettono virus che causano artrite grave
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Zanzare trasmettono virus che causano artrite grave

Denise Meloni 3 anni fa Commenta! 6
SHARE

Il virus Chikungunya (CHIKV) e il virus Ross River (RRV) vengono trasmessi dalle zanzare e l’infezione provoca grave artrite, dolore muscolare e febbre e ad oggi purtroppo non sono state ancora sviluppate terapie farmacologiche preventive adeguate. A dichiararlo in due nuove ricerche è un team di scienziati della Griffith University.

Tofacitinib zanzare

La Chikungunya appartiene ad un gruppo di 16 malattie trasmesse attraverso punture di zanzare che sono fonte di crescente preoccupazione per la salute pubblica negli Stati Uniti. Sebbene sia probabile che pochi reumatologi diagnostichino pazienti con la fase acuta della malattia, possono visitare ogni anno alcuni pazienti che soffrono di dolori riconducibili all’artrite reumatoide presentatisi dopo un attacco di febbre, eruzioni cutanee e dolori articolari da una o due settimane magari in seguito ad un viaggio in un paese endemico di chikungunya.

Leggi Altro

I farmaci GLP-1 fanno dimagrire, ma non migliorano cuore e polmoni: l’allarme degli esperti
Exographer: pixel, particelle e misteri quantistici in un platform fuori dal comune
Quando l’arte incontra il quantum: Serena Scapagnini tra fisica e memoria
Una nuova teoria sull’origine dell’Universo sfida l’inflazione cosmica: la chiave potrebbe essere la gravità quantistica

“Sebbene ci siano differenze chiave nei meccanismi patologici dell’artrite reumatoide e dell’artrite da virus della chikungunya, le somiglianze riscontrate possono informare i futuri approcci terapeutici“, ha dichiarato Suresh Mahalingam, che ha condotto la ricerca dell’Emerging Viruses and Inflammation Research Group presso la Griffith University nel Queensland, in Australia.

“A gennaio 2018, 114 casi con insorgenza della malattia nel 2017 erano stati segnalati da 26 stati“, ha concluso l’esperto.

I risultati degli studi sono stati pubblicati sulla rivista scientifica PLoS Pathogens e mBio.

Infezioni virali trasmesse dalle zanzare che causano artrite reumatoide: ecco cosa dicono gli scienziati

“La malattia causata da queste infezioni virali trasmesse dalle zanzare ha molte somiglianze con una forma di artrite autoimmune nota come artrite reumatoide (RA)”, ha affermato l’autore principale, il dottor Ali Zaid del Menzies Health Institute Queensland.

Zanzare artrite reumatoide

“Nell’AR grave, i pazienti esprimono alti livelli di una molecola immunitaria chiamata Interleuchina-17 (IL-17), che è un bersaglio di nuovi farmaci anti-artrite”, ha spiegato lo scienziato.

Il team di ricercatori ha rivelato che IL-17 era elevato anche durante le infezioni da RRV e CHIKV causate da zanzare. La squadra di studiosi, che collabora con il professor Roque Almeida dell’Università Federale di Sergipe in Brasile, ha studiato attentamente campioni di siero di pazienti con infezione da CHIKV raccolti durante l’epidemia del 2019 nel nord del Brasile e ha scoperto che i livelli di IL-17 erano elevati nei pazienti con malattia acuta e ha riconosciuto altrettante informazioni nei pazienti colpiti da patologie croniche.

“Quando abbiamo esaminato i campioni di siero di pazienti con virus Ross River dal Dubbo Infection Outcomes Study in collaborazione con il professor Andrew Lloyd dell’Università del New South Wales, anche i livelli di IL-17 erano elevati, il che ci ha spinto a chiederci se questa molecola fosse guida di malattie”, ha dichiarato Helen Mostafavi, che usufruiisce di un dottorato di ricerca nel progetto ha studiato il ruolo dell’IL-17 nell’infezione da RRV.

“Utilizzando un modello sperimentale murino di artrite virale, abbiamo scoperto che il targeting dell’IL-17 nei topi infetti da virus ha migliorato la malattia e ridotto l’infiammazione. Ciò suggerisce che alcune terapie efficaci nel trattamento dell’AR potrebbero essere di potenziale beneficio per il trattamento di persone con malattia da alfavirus“, ha continuato Mostafavi.
Gene correlato all'artrite, zanzare
Tuttavia, gli autori hanno scoperto che una completa mancanza di IL-17 non era necessariamente l’ideale: i topi geneticamente modificati privi di IL-17 hanno mostrato un aumento dell’RNA virale nella fase post-acuta della malattia, nonostante mostrassero una ridotta infiammazione.
L’autore principale, il dottor Xiang Liu, ha affermato che i risultati hanno implicazioni per la persistenza virale e che il targeting dell’IL-17 nella malattia da alfavirus dovrebbe essere affrontato con cautela. Gli autori hanno esaminato il ruolo di una proteina chiamata TRIF, che le cellule usano per “sentire” l’RNA virale e avviare una forte risposta antivirale, che allerta le cellule vicine.
Questo studio è stato portato avanti servendosi, in laboratorio, di topi geneticamente modificati privi della proteina TRIF: grazie a questo esperimento, i ricercatori hanno scoperto che TRIF era necessario per aiutare a generare anticorpi neutralizzanti contro RRV.
“Questo è stato sorprendente perché sapevamo che TRIF era molto importante nelle prime risposte antivirali (cioè, subito dopo l’infezione), ma abbiamo scoperto che questa molecola era anche importante nel supportare le risposte anticorpali che forniscono un’immunità a lungo termine e riducono le infezioni virali persistenti”, ha specificato il dottor Liu.
Tofacitinib, zanzare
“Questi risultati forniscono nuove informazioni su come i diversi bracci della risposta immunitaria cooperano per garantire una difesa duratura contro virus come CHIKV e RRV e apriranno la strada allo sviluppo di nuove immunoterapie per il trattamento di queste malattie”, ha concluso lo scienziato.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?