Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Wifi lenta: 4 semplici trucchi che devi conoscere
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Guida

Wifi lenta: 4 semplici trucchi che devi conoscere

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 7
SHARE

Nelle ultime settimane la rete è stata messa a dura prova: la clausura forzata, richiesta dal governo per arginare la pandemia da coronavirus, ci ha spinto ad un utilizzo più frequente della connessione, sia per le nuove esigenze che interessano lo smart working, sia per i momenti di svago arricchiti da videochiamate, Netflix, chat su whatsapp e l’immancabile interazione su Facebook. Molti di noi hanno dunque avuto a che fare con una rete wifi lenta.

Contenuti di questo articolo
WiFi lenta: le ore in cui la connessione è più “leggera”WiFi lenta: che il problema sia il router?WiFi lenta: troppi programmi apertiWiFi lenta: cambiare DNS

Questo ingorgo di connessioni però ha causato un rallentamento del flusso dei dati in rete, che di certo non aiuta a stimolare la paramita della pazienza, anzi. E siccome noi di iCrewPlay Tech ci teniamo al tuo equilibrio psico fisico, voglio proporti 4 trucchi per risolvere il problema di una wifi lenta e permetterti di avere libero accesso a tutte le serie TV, le video chat, i flame roventi di Facebook con tutta la serenità che meriti in questo momento così delicato.

WiFi lenta: le ore in cui la connessione è più “leggera”

 

Leggi Altro

Lavatrice smart: comodità vera o solo un’altra app da gestire?
Quanta memoria video ti serve davvero per giocare e lavorare in 4K?
5 passi fondamentali nella sicurezza Informatica per principianti
Coltivare un frutteto biologico: trucchi per raccogliere frutta sana e gustosa (senza veleni)

Una delle ragioni per cui la tua connessione wifi è lenta è legata al fatto che con un aumento esponenziale di traffico dati anche l’ora di punta ne ha risentito, ampliando notevolmente l’arco di tempo in cui questo picco si verifica: le stime parlano di una fascia oraria che va dalle 12.00 alle 22.00.

Se sei un animale notturno oppure sei entrato nel club degli insonni ho una buona notizia per te: dalle 22.00 in poi il picco delle connessioni cala, ed è un ottimo momento per vedere un bel film in seconda e terza serata, scaricare serie TV, musica e tutorial su come fare la pizza senza lievito.

Se invece sei uno mattiniero, hai fatto bingo: La fascia oraria che migliorerà le performance della tua wifi lenta va dalle 4 alle 7 del mattino. Se per videochiamate e chat infinite dovrai fare conto sui tuoi simili, per la visione di film è l’orario più idoneo, magari accompagnato da un buon infuso di passiflora.

WiFi lenta: che il problema sia il router?

Wifi lenta router

Se il tuo router fatica a farti sfrecciare in rete come un missile ipersonico con circuiti di mille valvole, sappi che niente è perduto. La prima cosa da fare è quella di cercare una posizione più adeguata, tenendolo lontano il più possibile dalle onde elettromagnetiche rilasciate dagli altri elettrodomestici. Questo infatti può essere uno dei principali motivi della tua connessione wifi lenta.

Anche la posizione del router ha la sua importanza: se lo posizioni al centro del tuo appartamento, permetterai una diffusione più equilibrata del segnale e la tua connessione internet ne gioverà. Un accorgimento importante è quello di sistemare il router sopra il livello del pavimento, poiché quest’ultimo limita in maniera importante il segnale.

È fondamentale che il tuo router sia sempre aggiornato, in modo tale da proteggerlo dai diversi malware che circolano ultimamente: un router infettato infatti presenterà problemi di banda e diffondere il segnale verso altri dispositivi. Se lo terrai sempre aggiornato, non avrai questo problema.

Infine, un occhio di riguardo merita l’antenna: una vecchia e piccola contribuirà ad una connessione wifi lenta, un’antenna di nuova generazione e magari di dimensioni più interessanti ti permetterà prestazioni più adeguate alle tue necessità. Puoi trovare diverse tipologie di antenne negli Store online più famosi,  io ti consiglio di modulare la tua scelta su un dispositivo che garantisca un guadagno fino a 12 dBi alla potenza del segnale wireless, e aumentando al massimo il campo.

WiFi lenta: troppi programmi aperti

Wifi lenta programmi

Avere diversi programmi aperti può tornare utile da un punto di vista pratico, ma rallenta le performance del tuo device, specialmente se ha una certa età. Molti programmi infatti, chiamati “daemon”, lavorano in background rubando banda e rendendo la tua connessione wifi lenta.

Se il tuo sistema operativo è Windows, chiudere questi programmi sarà estremamente semplice: basta andare su “Gestione attività” e chiudere tutte le app scomode e che frenano la tua connessione. Naturalmente sincerati di bloccare solo i programmi che non utilizzi. Il tool “gestione attività”  lo puoi rintracciare utilizzando la barra di ricerca, successivamente clicca su “Rete”, e potrai visualizzare le app che interferiscono con la banda: tasto destro, e click su “termina attività” e il gioco è fatto.

WiFi lenta: cambiare DNS

Wifi lenta dns

Cosa sono i DNS a parte una porzione del mio codice fiscale? È  l’acronimo di Domain Name Systems, che servono per tradurre il nome di un sito internet in un indirizzo IP. Non tutti i DNS forniti dai provider offrono risultati performanti durante il caricamento delle pagine, che risulta lento e sfiancante.

Una strategia che può ovviare al problema della tua wifi lenta è  proprio quella di cambiare DNS, servendoti dell’aiuto di Google. Può sembrare complicato o non immediato come gli altri suggerimenti appena elencati, ma se segui questo procedimento avrai le tue soddisfazioni:

  • Vai sulla barra del menù e digita:  “Centro connessioni di rete e condivisione”;
  • Seleziona Protocollo Internet versione (TCP/IPv4) e poi clicca  su “Proprietà”;
  • Una volta aperta la finestra, vai su “Utilizza i seguenti indirizzi server DNS”;
  • Nell’opzione “Server DNS preferito” inserisci 8.8.8.8, mentre in quella “Server DNS alternativo” digita 8.8.4.4

Un’alternativa meno meccanica e più veloce è quella di scaricare un programma che scelga per te i DNS più adeguati e configurarlo in un click o quasi. Io ti suggerisco DNS Jumper, un programma gratuito che ti risparmierà l’incombenza di cambiare DNS manualmente e valido per ogni connessione utilizzata.

Questi sono 4 suggerimenti che ti aiuteranno a navigare in modo fluido e senza intoppi, garantendoti un’esperienza di connessione che non metta a dura prova la tua pazienza e che ti aiuti a superare questo momento con tutte le attenzioni di cui hai bisogno. Buon divertimento!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?