Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: WhatsApp: la truffa del “ciao mamma, mi è caduto il telefono” è tornata!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

WhatsApp: la truffa del “ciao mamma, mi è caduto il telefono” è tornata!

Fabio Sessa 2 anni fa Commenta! 2
SHARE

WhatsApp è forse l’app di messaggistica più diffusa in assoluto, amata dagli utenti e seguita a ruota dall’unica vera concorrenza di Telegram. Considerato però il successo della piattaforma, sono anche in molti i truffatori che cercano di approfittarne per guadagnare qualche soldo a spese degli altri, e oggi vogliamo proprio parlarti di una truffa ormai conosciuta che sta tornando all’attacco!

Whatsapp

WhatsApp: la truffa del “ciao mamma, mi è caduto il telefono” è tornata!

“Ciao mamma mi è caduto il telefono. Ecco il mio nuovo numero”, così iniziano i messaggi truffa che stanno girando in questi mesi su WhatsApp. Si tratta in realtà di una truffa ormai vecchia che magari qualcuno di noi si ricorderà, ma che ora sta tornando a piede libero nel tentativo di fregare nuovi utenti.

Leggi Altro

Bissell SpotClean Pet Pro: 750W di potenza per pulire tutto!
I ragni di mare che vivono di metano: nuova specie scoperta nelle profondità oceaniche
Figure 02 e il futuro delle consegne: i robot umanoidi sanno già fare il tuo lavoro (e forse anche meglio)
Scoperto un teschio conico di 6.200 anni fa in Iran: deformazione rituale e morte violenta?

Dopo aver adescato la vittima con quello che potrebbe sembrare un messaggio innocuo e credibile, i truffatori cercano infatti di chiedere soldi tramite bonifico istantaneo, o ricaricando una carta prepagata, magari fingendo una qualche disgrazia familiare per la quale si richiede l’aiuto dei propri genitori. Le richieste talvolta arrivano addirittura a 5000 mila euro!

Insomma, ovviamente non credere a ogni messaggio che ricevi e se qualcuno ti dovesse scrivere una cosa del genere, è sempre meglio verificare con il diretto interessato. In caso di truffa, raccomandiamo come sempre di bloccare l’utente ed eliminare la conversazione, oltre ovviamente a non dover mai fornire le proprie coordinate bancarie senza assicurarsi prima del proprio interlocutore!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?