Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Virus antichi: scoperto uno risalente a 48500 anni fa
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Virus antichi: scoperto uno risalente a 48500 anni fa

Giorgio Alberto Tarantino 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Gli scienziati hanno rianimato una serie di virus antichi che sono stati rinchiusi in profondità nel permafrost siberiano sin dall’era glaciale, e sebbene la ricerca sembri indubbiamente rischiosa, il team ritiene che sia una minaccia che vale la pena esaminare se consideriamo i crescenti pericoli dello scongelamento del permafrost e del cambiamento climatico.

Virus antichi

In un nuovo documento, che è stato recentemente pubblicato sul server di prestampa bioRxiv ma che deve ancora essere sottoposto a revisione paritaria, i ricercatori spiegano come hanno identificato e rianimato 13 virus appartenenti a cinque diversi cladi da campioni raccolti nel gelido estremo oriente russo, e tra il bottino, sono riusciti a far rivivere un virus da un campione di permafrost che aveva circa 48.500 anni.

Leggi Altro

Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus

Tra i virus che hanno rianimato ci sono anche tre nuovi virus da un campione di 27.000 anni di cacca di mammut congelata, e un pezzo di permafrost riempito con una grande quantità di lana di mammut, e questo trio è stato giustamente chiamato mammut Pithovirus, mammut Pandoravirus e mammut Megavirus.

Altri due nuovi virus sono stati invece isolati dal contenuto dello stomaco congelato di un lupo siberiano (Canis lupus), denominati Pacmanvirus lupus e Pandoravirus lupus.

Ma quanto sono pericolosi questi virus antichi?

Virus antichi

Questi virus antichi infettano le amebe, poco più di macchie unicellulari che vivono nel suolo e nell’acqua, ma gli esperimenti hanno indicato che i virus hanno ancora il potenziale per essere patogeni infettivi, inoltre il team ha introdotto i virus in una coltura di amebe vive, dimostrando che erano ancora in grado di invadere una cellula e replicarsi.

Il progetto proviene da un team di ricercatori dell’Università di Aix-Marseille in Francia che in precedenza ha riportato in vita un virus di 30.000 anni trovato nel permafrost siberiano nel 2014, e con l’ultimo gruppo di virus antichi, incluso quello che risale a 48.500 anni fa, i ricercatori hanno forse ha rianimato il virus più vecchio di sempre.

“48.500 anni sono un record mondiale”

ha detto a New Scientist Jean-Michel Claverie, uno degli autori dell’articolo e professore di genomica e bioinformatica presso la School of Medicine dell’Università di Aix-Marseille.

Scrivendo nel loro articolo, i ricercatori spiegano che è necessario più lavoro per concentrarsi sui virus che infettano gli eucarioti, osservando che “sono stati pubblicati pochissimi studi su questo argomento”, inoltre spiegano che è probabile che l’aumento delle temperature dovuto ai cambiamenti climatici risvegli molte minacce microbiche dal passato antico, compresi i virus patogeni.

Virus antichi

“Come purtroppo ben documentato dalle recenti (e in corso) pandemie, ogni nuovo virus, anche legato a famiglie note, richiede quasi sempre lo sviluppo di risposte mediche altamente specifiche, come nuovi antivirali o vaccini”

scrivono gli autori dello studio, aggiungendo in seguito:

“Non esiste un equivalente di ‘antibiotici ad ampio spettro’ contro i virus, a causa della mancanza di processi drogabili universalmente conservati nelle diverse famiglie virali. È quindi legittimo riflettere sul rischio che antiche particelle virali rimangano infettive e tornino in circolazione dallo scongelamento di antichi strati di permafrost».

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?