Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mistero svelato: il sorprendente ritrovamento della donna vampiro nella Venezia del XVI secolo!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Curiosità e rumorScienza

Mistero svelato: il sorprendente ritrovamento della donna vampiro nella Venezia del XVI secolo!

Immergiti nel cuore di Venezia dove un ritrovamento archeologico straordinario rivela il volto e la storia di una donna del XVI secolo, sepolta con un rituale che sfida l'immaginazione. Scopri i dettagli di questa incredibile scoperta che unisce storia, superstizione e scienza

Massimo 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Hai mai sentito parlare delle storie di vampiri del passato? Immagina di trovarti a Venezia, tra il XVI e il XVII secolo, in una fossa comune del Nuovo Lazzaretto, dove riposavano le vittime delle epidemie di peste. Qui, gli archeologi hanno scoperto qualcosa di insolito: il corpo di una donna con un mattone posizionato nella sua bocca aperta. Ma perché?

Il grafico 3D ed esperto di medicina forense Cicero Moraes ha deciso di indagare questa storia affascinante.

Utilizzando tecniche di ricostruzione digitale, è riuscito a ricreare il volto di questa donna, svelandoci un pezzo di storia che sembra uscito da un romanzo di brividi. Questa pratica, si pensa, fosse legata a credenze popolari su vampiri e altri esseri notturni, temuti per la loro capacità di risvegliarsi dalla morte e perseguitare i vivi.

Leggi Altro

La tecnologia può salvarci dal clima impazzito? Ecco cosa sta già cambiando
Notebook sotto i 600 euro: si può lavorare bene anche con un budget ridotto?
Gli animali sentono i terremoti prima di noi? Ecco cosa dice davvero la scienza
L’intelligenza artificiale ha un senso dell’umorismo? La risposta è più inquietante del previsto
Vampiro
Credit: cicero moraes

Il fascino oscuro del vampiro nella storia europea

Nella cultura europea del Medioevo e fino al XVII secolo, non era raro imbattersi in sepolture che sembravano seguire rituali macabri per prevenire queste resurrezioni maledette. Da villaggi in Polonia dove bambini erano sepolti a faccia in giù a prevenire la loro fuga, a donne con falci alla gola per decapitarle in caso di risveglio, ogni rituale aveva il suo significato oscuro.

La nostra “donna vampiro” veneziana con un mattone nella bocca entra in questa narrazione di terrore e superstizione.

Gli studiosi hanno ipotizzato che il mattone fosse un mezzo per impedire alla donna, considerata una potenziale vampira, di diffondere la peste nutrendosi dei morti. Tuttavia, ricerche più recenti suggeriscono che il mattone potrebbe essere finito nella sua bocca per caso, smontando l’ipotesi di un rituale anti-vampiro.

Vampiro donna
La storia affascinante di una figura femminile sepolta con insoliti rituali, tra cui una falce posizionata vicino alla gola, è venuta alla luce grazie al lavoro di mirosław blicharski. Questa scoperta solleva interrogativi sui riti e le credenze del passato legati alle figure considerate “vampiri

Cicero Moraes, però, ci porta una nuova prospettiva. Le sue analisi dimostrano che inserire un mattone di quelle dimensioni nella bocca della donna senza danneggiare i tessuti molli sarebbe stato possibile, mantenendo aperta l’ipotesi di un rituale deliberato.

Ora ti lascio con una domanda che spero risvegli la tua curiosità: credi che queste pratiche fossero frutto di paura e superstizione, o c’è qualcosa di più profondo nel modo in cui i nostri antenati affrontavano la morte e l’ignoto?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?