Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: V4Drive: la prima batteria in formato 21700 di Varta
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

V4Drive: la prima batteria in formato 21700 di Varta

Nicholas Cartocci 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il produttore di batterie Varta ha presentato la sua nuova cella di grandi dimensioni chiamata V4Drive. La cella rotonda in formato 21700 sarà prodotta su una linea pilota quest’anno, ma non è ancora noto quando partirà la produzione in serie.

Varta V4Drive

Varta v4drive
Varta v4drive

Le celle nel formato 21700 (2,1 cm di diametro, 7 cm di lunghezza) non saranno usate nella mobilità elettrica come batteria da trazione, ma come booster nei veicoli premium e sportivi o come stoccaggio per l’energia di recupero nei veicoli ibridi.

Tuttavia, Varta vede ulteriori applicazioni nei camion elettrificati con un range extender ottimizzato o con una cella a combustibile ottimizzata. Inoltre, Varta vuole essere in grado di caricare la batteria V4Drive in sei minuti.

Leggi Altro

La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Il super telescopio Rubin ha acceso la fotocamera più grande del mondo: ecco milioni di galassie mai viste prima
e orche che usano il kelp come strumento: il primo caso documentato di “grooming” nei cetacei

Poiché i materiali e gli avvolgimenti nella Varta V4Drive sono stati ottimizzati per una resistenza interna particolarmente bassa, la cella si riscalderebbe fino a soli 34 gradi in sei minuti durante un processo di carica. Tuttavia, Varta non ha fornito dettagli sull’ambiente di prova.

Il riscaldamento di una singola cella in laboratorio sarebbe difficile da confrontare con una cella integrata in un pacco batterie. A causa della bassa resistenza interna, tuttavia, la distribuzione del calore all’interno della cella dovrebbe essere più omogenea, che a sua volta dovrebbe migliorare le prestazioni di carica e semplificare il raffreddamento.

Le celle rotonde nel formato 21700, lo stesso usato nella Tesla Model 3 e Model Y, sono inizialmente da utilizzare in auto premium. Rispetto alle celle a sacchetto o prismatiche, il fattore di forma dovrebbe offrire più flessibilità nel posizionamento, e l’ottimizzazione dello spazio di installazione e del centro di gravità particolarmente importante nelle auto sportive.

Varta non ha comunicato quando le celle potranno essere prodotte in massa, visto però lo sviluppo del mercato delle auto elettriche e ibride a batteria, è chiaro che la produzione su una linea pilota inizierà quest’anno.

L’azienda tedesca è molto fiduciosa che sarebbe stata in grado di scalare la produzione in modo rapido e affidabile. Infatti, essendo il processo di produzione nelle mani dell’azienda e molte macchine e strumenti sviluppati internamente, la produzione può essere incrementata in breve tempo. In un’intervista a Wirtschaftswoche, l’amministratore delegato Herbert Schein aveva indicato la prospettiva nel 2024.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?