Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Gli USA costruiranno il loro primo parco eolico offshore
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Gli USA costruiranno il loro primo parco eolico offshore

Daniele Duca 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Non è un segreto che l’industria eolica statunitense non sia delle più sviluppate: con solo sette turbine che operano negli stati di Rhode Island e Virgina, i tentativi di costruire un grande parco eolico offshore in stile europeo sono stati bloccati dall’arrivo dell’amministrazione Trump, le cui priorità non era di certo quelle di difendere l’ambiente o limitare l’utilizzo di combustibili fossili.

Ebbene, la situazione pare destinata a cambiare grazie alle politiche della nuova amministrazione Biden: l’undici maggio scorso, infatti, è stata concessa l’approvazione del Dipartimento degli Interni al progetto Vineyard Wind 1 di Copenhagen Infrastructure Partners (CIP), un’azienda che si occupa della gestione di fondi di investimento legati alle energie rinnovabili. Questa decisione fa parte del grande piano di riqualificazione energetica del presidente democratico, che punta a sviluppare una capacità di produzione di 30.000 megawatt attraverso l’eolico entro il 2030.

Il nuovo parco eolico offshore sarà dotato di ben 62 turbine, posizionate sull’Oceano Atlantico a 24 chilometri dalle coste dell’isola di Martha’s Vineyard, Massachussetts e genererà abbastanza energia per sostentare 400.000 abitazioni.

Leggi Altro

Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
I temporali stanno uccidendo gli alberi tropicali (e quasi nessuno ne parla)
Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
I satelliti meteorologici Himawari stanno osservando Venere
Vineyard wind parco eolico offshore
Nella mappa qui sopra è indicata la posizione e il piano di cablaggio di vineyard wind. Verranno utilizzate le più grandi turbine al mondo, denominate haliade-x, in modo da ridurne il numero.

La scala del progetto è davvero impressionante: se ad oggi gli Stati Uniti possono contare su una produzione di 42 megawatt, solo attraverso Vineyard Wind ne verranno prodotti ben 800. Verranno inoltre generati circa 3.600 posti di lavoro nell’area circostante.

L’approvazione di quest’opera, purtroppo, è solo il primo passo e la costruzione completa richiederà almeno 5 o 6 anni, anche se l’obbiettivo è quello di iniziare a produrre energia entro il 2023. L’amministrazione Biden è stata in grado di velocizzare il processo di approvazione federale, ma per progetti di questa scala sono necessarie lunghe indagini da parte delle autorità governative competenti, con piani dettagliati per la gestione del territorio e la prevenzione di pericoli legati alla morfologia, all’ambiente e ai materiali utilizzati.

Haliade-x comparison
Il generatore eolico di nuova generazione haliade-x a confronto con alcuni dei più riconoscibili monumenti ed edifici storici: ogni turbina è in grado di produrre 13 megawatt e le pale sono lunghe come un intero campo da calcio.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?