Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Uccelli che guardano in TV i loro simili mangiare, lo studio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Uccelli che guardano in TV i loro simili mangiare, lo studio

Giorgio Alberto Tarantino 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Secondo un nuovo studio dell’Università di Cambridge, gli uccelli che guardano in TV i loro simili, possono imparare quali cibi mangiare e quali evitare, tutto sulla base di cosa questi andranno a scegliere.

Lo studio, pubblicato il 20 febbraio sul Journal of Animal Ecology, ha mostrato che le Cinciarelle (Cyanistes caeruleus) e le Cinciallegra (Parus major) hanno imparato cosa non mangiare guardando video di altre Cincie che scelgono il cibo attraverso prove ed errori. Questo comportamento appreso tramite, per l’appunto, gruppo di uccelli che guardano in tv i loro simili, può aiutarli a evitare potenziali avvelenamenti.

Uccelli che guardano in tv

Leggi Altro

Il battito segreto della Terra: rilevato un “cuore pulsante” sotto l’Africa
Il cervello umano… brilla davvero! Scoperta shock: emettiamo luce (ma non la vediamo)
E se sniffassi la polvere lunare? Gli scienziati ci hanno davvero pensato (e testato)
Manipolare il clima: la controversa proposta della geoingegneria solare

Per lo studio, i ricercatori hanno usato fiocchi di mandorle incollati all’interno di un pacchetto di carta bianca. Alcuni di questi fiocchi di mandorle, sono stati immersi in una soluzione dal sapore amaro e poi inseriti in alcuni pacchetti con un simbolo quadrato stampato su di essi, dopodiché sono state registrate le reazioni degli uccelli nella scelta dei pacchetti di mandorle di buon gusto, sono state le registrazioni nella scelta di quelli di cattivo gusto ed infine, tutte le reazioni, sono state mostrate ad altri uccelli.

Le risposte dell’uccello in TV al cibo sgradevole variavano dallo scuotere la testa ad asciugare energicamente il becco; per quanto riguarda invece gli uccelli che guardano in tv, in questo caso la Cinciarella e la Cinciallegra, hanno mangiato meno pacchetti amari con quadrati su di loro dopo aver visto il comportamento e le reazione dei loro simili in TV mentre li mangiavano.

“Le Cinciarelle e le Cinciallegre, si nutrono insieme e seguono una dieta simile, ma possono differire nella loro esitazione nel provare nuovi cibi”

ha detto Liisa Hamalainen, ricercatrice del Dipartimento di Zoologiresuniversità dell’Università di Cambridge.

“Osservando gli altri, possono imparare in modo rapido e sicuro quali prede sono le migliori da mangiare. Ciò può ridurre il tempo e l’energia che investono nel provare diverse prede e anche aiutarle a evitare gli effetti negativi del mangiare prede tossiche”.

Afferma sempre la sig.ra Liisa Hamalaien. Questo è il primo studio a dimostrare che le Cinciarelle sono brave quanto le Cinciallegre quando imparano osservando le abitudini alimentari di altri uccelli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?