Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tumori coesina-mutati: arriva una nuova importante scoperta
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

Tumori coesina-mutati: arriva una nuova importante scoperta

Denise Meloni 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

I ricercatori del Cnr-Irgb, della University of Otago e dell’AustralianNational University hanno portato avanti un’importante scoperta che interessa i tumori coesina-mutati e che potrebbe aprire nuove significative strade nel campo dell’oncologia.

Tumori coesina-mutati

Lo studio è stato pubblicato su eLife.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Tumori coesina-mutati: cosa dice la ricerca

In diverse neoplasie si rintracciano spesso mutazioni che interessano geni che codificano per il complesso proteico chiamato coesina. Si tratta di una proteina che contribuisce ad una corretta divisione cellulare. Nel momento in cui questa sua funzione si altera, però, la cellula si destabilizza e inizia a replicarsi in modo incontrollato fino a mutare in una cellula tumorale.

Tumori coesina-mutati

Gli studiosi, hanno osservato l’efficacia di 3.009 composti chimici nell’inibire lo sviluppo delle cellule tumorali con mutazioni a carico della coesina. Dallo screening di queste sostanze è stato evidenziato che il composto LY2090314 agisce inibendo la via di signaling intracellulare di Wnt determinando un’efficace riduzione della crescita cellulare. Un risultato sorprendente, se si pensa che la coesina rientra in questa via di segnale.

Secondo l’Airtum in collaborazione con l’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), si stima che in Italia nel 2020 siano stati diagnosticati circa 1.030 nuovi casi di tumore. Secondo la Fondazione Veronesi, in questo momento di pandemia solo un paziente oncologico su 100 è stato contagiato, ma 1 paziente oncologico su 3 ha perso la vita, dopo essere entrato in contatto col covid. Numeri che confermano «come ci si trovi di fronte a persone fragili, in caso di contagio», conclude Aschele. Ragion per cui, «i pazienti oncologici vanno ulteriormente protetti, in questa fase. Ma a loro possiamo dare anche una buona notizia: la pandemia non è sufficiente a indicare il rinvio di trattamenti in grado di salvare la vita».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?