Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Trump sbannato da Twitter
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Trump sbannato da Twitter

Emanuele Apuzzo 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Il nuovo proprietario di Twitter, Elon Musk, ha affermato che l’account di Donald Trump è stato ripristinato dopo aver condotto un sondaggio in cui gli utenti hanno sostenuto la mossa. “La gente ha parlato”, ha twittato Musk, affermando che il 51,8% degli oltre 15 milioni di utenti di Twitter ha votato per la revoca del divieto.

Ma l’ex presidente Usa potrebbe non tornare sulla piattaforma, affermando: “Non ne vedo la ragione”. Il suo account è stato sospeso nel 2021 a causa del rischio di incitamento alla violenza.

La precedente gestione di Twitter ha agito pochi giorni dopo che i sostenitori di Donald Trump hanno preso d’assalto il Campidoglio degli Stati Uniti a Washington DC il 6 gennaio.

Leggi Altro

Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo

Centinaia di rivoltosi sono entrati nel complesso mentre il Congresso degli Stati Uniti tentava di certificare la vittoria di Joe Biden alle elezioni presidenziali. Le violenze che ne sono seguite hanno portato alla morte di quattro civili e di un agente di polizia.

Subito dopo i disordini, anche gli account Facebook, Instagram e YouTube di Donald Trump, che avevano tutti decine di milioni di follower, sono stati sospesi. Diversi mesi dopo, ha lanciato la sua piattaforma di social media, Truth Social.

All’inizio di questa settimana, il repubblicano ha annunciato che si sarebbe candidato nuovamente alla presidenza degli Stati Uniti nel 2024. Musk, l’uomo più ricco del mondo, ha preso il controllo di Twitter a ottobre con un affare da 44 miliardi di dollari.

Ha immediatamente intrapreso una serie di cambiamenti radicali all’interno del gigante dei social media, tra le preoccupazioni che potesse allentare i regolamenti di Twitter sull’incitamento all’odio e la disinformazione.

A poco più di una settimana dalle elezioni di medio termine negli Stati Uniti dell’8 novembre, ha risposto alle domande sull’opportunità di ripristinare l’account di Trump twittando: “Se avessi un dollaro per ogni volta che qualcuno mi chiede se Trump tornerà su questa piattaforma, Twitter starebbe coniando denaro!”

All’inizio di questa settimana, ha detto ai dipendenti che gli edifici per uffici dell’azienda sarebbero stati temporaneamente chiusi, con effetto immediato. L’annuncio arriva tra le notizie secondo cui un gran numero di membri del personale si sarebbe dimesso dopo che Musk li aveva invitati a iscriversi a “lunghe ore ad alta intensità” o ad andarsene.

Trump si riprenderà il suo megafono?

Trump

Donald Trump sapeva che questo sondaggio era significativo, anche se la sua posizione ufficiale è che non vuole tornare su Twitter. Ha esortato i suoi seguaci su Truth Social a partecipare al sondaggio. “Vota ora con positività, ma non preoccuparti, non andiamo da nessuna parte. Truth Social è speciale”, ha detto.

È un’affermazione strana. Se il signor Trump non sta pensando di tornare, perché invitare i suoi seguaci a votare? Parte del dilemma di Trump è che Truth Social ha relativamente pochi utenti rispetto a Twitter. A settembre, gli analisti di app Sensor Tower hanno stimato che solo 92.000 persone hanno scaricato Truth Social. Quasi 15 milioni di persone hanno scaricato Twitter nello stesso periodo.

Il signor Trump vorrebbe riavere il suo megafono. Twitter era la sua app preferita, una piattaforma che usava per raccogliere supporto e dominare il ciclo delle notizie.

Ma mentre avrebbe una portata molto maggiore su Twitter, ha un interesse finanziario nel far sì che Truth Social abbia successo. L’app è di proprietà del Trump Media & Technology Group e, se dovesse tornare su Twitter, è difficile vedere come potrebbe continuare Truth Social.

Questo aiuta a spiegare perché non vediamo Donald Trump che chiede a gran voce di tornare su Twitter, ancora. Ma a lungo termine dovrà soppesare le decisioni finanziarie con quelle politiche, e con l’intenzione di ricandidarsi alla presidenza, non escludete che ritorni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?