Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 5 Acquisizioni più costose della storia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
RubricheCuriosità e rumor

TOP 5 Acquisizioni più costose della storia

Emanuele Apuzzo 3 anni fa Commenta! 7
SHARE

Ah le acquisizioni, la forma di machismo brutale del sistema liberale. Non si parla d’altro dopo che Musk si è permesso lo sfizio di comprarsi la quota di maggioranza di Twitter per 44 miliardi, eppure sono caramelle nel quadro generale delle acquisizioni. Neanche tanto tempo fa Microsoft ha letteralmente fagocitato Activision Blizzard per 70 miliardi, e non siamo neanche vicini alle cifre di altre manovre del passato.

Contenuti di questo articolo
Acquisizioni: La Top 55. Dow Chemical e DuPont (2015)4. Verizon Communications e Verizon Wireless (2013)3. Pfizer e Allergan, Plc (2015)2. AOL Inc. e Time Warner (2000)1. Vodafone Airtouch PLC e Mannesmann (1999)

Perfino manovre in pieno boom economico e con valori non inflazionati come quella nel 1920, quando il proprietario di un cinema, Marcus Loew, acquistò la Metro Pictures, la Goldwyn Pictures e la Louis B. Mayer Pictures, per formare la MGM per un totale di 8 milioni di dollari. Questo valore ammonta a circa $108 milioni in denaro di oggi, noccioline rispetto ai $5 miliardi che un consorzio guidato da Sony ha sborsato per MGM nel 2004, eppure bruscolini di pane.

Anche quelle somme sono ridicole rispetto a quello che avvenne dopo. Nel 2015 fusioni e acquisizioni negli Stati Uniti hanno superato l’incredibile cifra di 4,6 trilioni di dollari. Sembra che acquistare altre società sia un grande affare di per sé in questi giorni, come mostrano queste recenti vendite di successo.

Leggi Altro

Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni
Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Acquisizioni: La Top 5

5. Dow Chemical e DuPont (2015)

Acquisizioni

130 miliardi di dollari

“I giganti dell’industria chimica Dow Chemical e DuPont hanno annunciato la loro fusione, che una volta completata varrà più di 130 miliardi di dollari.”

Entrambe le società l’hanno definita “una fusione tra uguali”, ma si trattava di un affare nato per necessità, progettato per rafforzare il loro potere. Entrambi erano stati recentemente presi di mira da investitori attivisti, così come da hedge fund di Wall Street che volevano fare soldi in fretta.

Inoltre, un mercato depresso aveva visto diminuire i profitti nel loro settore. La fusione darà alla società appena costituita fino a 3 miliardi di dollari di risparmi sui costi, oltre a una riduzione della loro tassa fiscale, ma costringerà a licenziamenti significativi.

4. Verizon Communications e Verizon Wireless (2013)

Acquisizioni

132 miliardi di dollari

In una delle acquisizioni più confuse dei tempi moderni, Verizon Communications ha completato l’acquisto di Verizon Wireless nel 2013, in un accordo costato 132 miliardi di dollari. Questa non era tecnicamente un’acquisizione, ma più un’inglobazione, poiché Verizon Wireless era già di proprietà di Verizon Communications, insieme alla società britannica Vodafone.

Vodafone ha deciso di vendere la propria quota del 45% e, nel frattempo, ha reso il più grande operatore di telefonia mobile wireless degli Stati Uniti interamente di proprietà americana. La mossa ha consolidato la posizione di Verizon nel mercato statunitense e l’ha aiutata ad aggiungere oltre 20 milioni di abbonati nei due anni successivi.

3. Pfizer e Allergan, Plc (2015)

Acquisizioni

160 miliardi di dollari

Alla fine del 2015, Pfizer Inc. ha annunciato che si sarebbe unita alla Allergan, Plc con sede a Dublino per formare Pfizer Plc. L’accordo da 160 miliardi di dollari è la più grande acquisizione mai realizzata nell’industria farmaceutica e ha trasformato la Pfizer non solo nella più grande azienda in Irlanda, ma anche nella più grande società farmaceutica del mondo. Questo gà prima del vaccino COVID. Giusto per rimettere in riga i complottisti di BIG PHARMA.

Sebbene Pfizer abbia acquistato Allergan, fu strutturato in modo intelligente al contrario, quindi Pfizer Plc poteva avere sede in Irlanda e godere dei vantaggi fiscali che ciò avrebbe consentito. Pfizer ha valutato Allergan a $ 363,63 per azione, il 27% in più rispetto al prezzo delle azioni della società il 28 ottobre, poco prima che le negoziazioni diventassero pubbliche.

Sebbene non ancora approvata da azionisti o autorità di regolamentazione, la fusione raggiunse il completamento ufficiale nella seconda metà del 2016.

2. AOL Inc. e Time Warner (2000)

Acquisizioni

226 miliardi di dollari

Ogni tanto un’acquisizione di un’azienda fa riflettere anche l’osservatore più distratto. Uno di questi momenti è arrivato nel 2000 quando AOL  acquistò Time Warner. All’epoca, l’accordo da 164,7 miliardi di dollari (266 miliardi di dollari oggi) ha visto il principale fornitore di servizi Internet americano fondersi con il principale conglomerato mediatico del mondo.

L’idea era quella di creare una potenza digitale, ma le cose sono andate rapidamente storte. La bolla delle dot-com è scoppiata nel 2001 e ha immediatamente ostacolato l’azienda e nel 2002 Time Warner ha registrato perdite record di quasi $100 miliardi.

Nel 2009 le cose andarono così male che fu annunciata una scissione. A quel punto, il prezzo delle azioni di Time Warner era crollato del 90% rispetto al livello precedente all’acquisizione e le azioni di AOL erano scese da un massimo di $ 226 miliardi a soli $ 20 miliardi. Il capo della Time Warner Jeff Bewkes in seguito definì la manovra “il più grande errore nella storia dell’azienda”.

1. Vodafone Airtouch PLC e Mannesmann (1999)

Acquisizioni

287 miliardi di dollari

Nel 1999, una delle più brutte acquisizioni della storia si è svolta in tre mesi in Europa. L’operatore di rete mobile britannico Vodafone (allora chiamato Vodafone Airtouch) lanciò un’acquisizione ostile della società wireless tedesca Mannesmann AG, che fu respinta.

Seguirono altre due offerte, ma Mannesmann sembrava così contrario alla mossa che aprirono persino colloqui con Vivendi, che vedevano come un “cavaliere bianco”, piombando in loro per salvarli da attenzioni indesiderate. Vodafone alla fine aumentò la propria offerta del 5% e ottenne tutto.

L’acquisizione è stata controversa in Germania, poiché un’azienda della statura di Mannesmann non era mai stata rilevata da un proprietario straniero. A quel tempo, l’accordo valeva $ 202,8 miliardi, che allora era un record. Adeguandosi all’inflazione, ora sono la sbalorditiva somma di 287 miliardi di dollari, a mani basse l’acquisizione di società più costosa di tutti i tempi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?