Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The Impossible Tattoo: sei abbastanza coraggioso da farti fare un tatuaggio da un robot?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaDomotica e IoT

The Impossible Tattoo: sei abbastanza coraggioso da farti fare un tatuaggio da un robot?

Nicholas Cartocci 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il mondo della tecnologia sta sicuramente cambiano molto rapidamente negli ultimi anni, auto che si guidano da sole, robot che spopolano in quei settori che una volta erano più restii alla tecnologia (agricoltura e assistenza), ma sicuramente una applicazione che farà discutere è quella dei tatuaggi da remoto, nome in codice “The Impossible Tattoo“.

Contenuti di questo articolo
“The Impossible Tattoo” by T-MobileCommenti

“The Impossible Tattoo” by T-Mobile

The impossible tattoo
The impossible tattoo

La filiale olandese di T-Mobile ha creato un dispositivo che permetterebbe ad un robot di seguire e replicare le istruzioni di un tatuatore attraverso il 5G. Il tecnologo Noel Drew ha collaborato con il tatuatore Wes Thomas per riuscire in questa sfida.

C’erano così tante sfide da superare prima che il tatuaggio potesse diventare realtà. Per cominciare, Drew ha dovuto osservare il modo in cui Thomas tatua e la meccanica del suo corpo per progettare il braccio robotico.

Leggi Altro

OpenAI fa dietrofront: addio piano for-profit, e c’entra anche Musk
iPhone 18 Pro: il Face ID potrebbe essere integrato direttamente nello schermo
Quei jet da 67 milioni continuano a tuffarsi in mare: che diavolo succede alla USS Truman?
YouTube: con Peak Points, l’IA di Gemini inserisce pubblicità nei momenti più intensi

Poi, e questo è probabilmente il più importante, dovevano perfezionare la quantità di pressione che il braccio robotico avrebbe esercitato sul cliente.

Gli aghi devono andare sotto la pelle per depositare l’inchiostro, ma non possono andare troppo in profondità per non creare una situazione drammatica, dato che un robot non può sentirti urlare.

Thomas era nell’altra stanza a fare il tatuaggio su un braccio sintetico mentre la cliente, l’attrice olandese Stijn Fransen, era seduto in una stanza separata con il braccio robotico.

Tutti i movimenti di Thomas sono stati catturati e trasmessi alla macchina usando il 5G, e poi la macchina ha fatto il tatuaggio. Alla fine, il risultato è davvero sorprendente.

https://youtu.be/GSbaqCe747Q

Commenti

Le opinioni rispetto a questa tecnologia sono discordanti. Se chi come me è esaltato da questo tipo di tecnologia e robotica, altri pensano che:

Solo perché si può fare qualcosa non significa che si dovrebbe farla…

soprattutto se quel robot sta per infilarmi un ago nel braccio…

Non credo che ci possa essere un pensiero vincente e giusto, come non ci possa essere un pensiero perdente o sbagliato. Quello che sicuramente resta da questo “esperimento” è il traguardo raggiunto dalla tecnologia, sia che questo possa essere utilizzato in futuro sia che questo resti un “futile” e “inutile” risultato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?