Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Terremoti INGV: tutti i terremoti dal 1985 ad oggi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
App e softwareGuida

Terremoti INGV: tutti i terremoti dal 1985 ad oggi

Andrea Zanin 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

Hai sentito la terra vibrare o hai visto mensole e finestre muoversi? Potrebbe essere stato un terremoto, verificalo con INGV.

INGV Terremoti: un registro di tutti i terremoti dal 1985 ad oggi

Per prima cosa dovrai collegarti al sito terremoti.ingv.it copiando e incollando l’URL nella barra degli indirizzi del tuo browser o seguendo questo link. Appena entrato nel sito ti troverai di fronte a una tabella con diverse colonne: data ed ora (di default italiane ma possiamo selezionare attraverso l’apposito menù a tendina il fuso orario UTC), magnitudo, zona, profondità dell’epicentro, latitudine dell’epicentro e longitudine dell’epicentro.

Terremoti ingv: tutti i terremoti dal 1985 ad oggi

Leggi Altro

Notebook sotto i 600 euro: si può lavorare bene anche con un budget ridotto?
La CISA mette in guardia contro sospetti attacchi SaaS più ampi che sfruttano i segreti delle app e le configurazioni errate del cloud
PureRAT: “nuovo” malware colpisce organizzazioni russe
Google annuncia una nuova funzione in Chrome: cambio automatico delle password compromesse

Già grazie a questi dati hai un quadro abbastanza completo degli ultimi terremoti avvenuti nel mondo, ma INGV ti permette anche di applicare dei filtri: possiamo selezionare come periodo di tempo 7 giorni (default), 30 giorni, 365 giorni oppure tutto il periodo dal 1 gennaio 1985 ad oggi.

Puoi anche applicare dei filtri al magnitudo del terremoto: tutti i magnitudo, 2+ (default), 3+, 4+ o 5+. Puoi infine selezionare come area geografica tutto il mondo (default), tutto il Mediterraneo o solo l’Italia.

Con la funzione “Personalizza ricerca” potrai inoltre personalizzare ulteriormente la tua ricerca applicando dei filtri personalizzati e ancora più stringenti.

Infine se vuoi, cliccando su “Mappa” puoi visualizzare una cartina geografica con le fagli più importanti (linee rosse) e i terremoti avvenuti nel periodo di ricerca scelto (pallini blu). Più grande è il pallino, più forte è stato il terremoto.

Ingv

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?