Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Su Marte potrebbe esistere acqua liquida, anche se per poco
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Su Marte potrebbe esistere acqua liquida, anche se per poco

Acqua liquida su Marte, anche se per pochi istanti: una scoperta che potrebbe guidare le prossime missioni. Scopri tutti i dettagli!

Massimo 2 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Marte, il Pianeta Rosso, continua a sorprenderci. Secondo un recente studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, pubblicato su Geosciences, esisterebbero indizi che suggeriscono la presenza di acqua liquida su Marte, seppur per brevissimi periodi. Questo potrebbe spiegare un fenomeno raro osservato sulle dune marziane, qualcosa che sulla Terra non esiste.

Contenuti di questo articolo
Le tracce sulle dune marzianeIl delicato equilibrio tra ghiaccio e vaporeUn fenomeno transitorio, ma significativoCosa significa per la ricerca spaziale?

Le tracce sulle dune marziane

Le immagini scattate dalla sonda Mars Reconnaissance Orbiter della NASA hanno rivelato dettagli affascinanti sulla duna Russell, una delle più grandi del pianeta. I ricercatori Adriano Nardi e Antonio Piersanti hanno notato segni particolari lungo i versanti sottovento: canali che sembrano mostrare tracce di umidità. Ma come sarebbe possibile la presenza di acqua liquida in un ambiente così ostile?

Il delicato equilibrio tra ghiaccio e vapore

Su Marte il ghiaccio esiste, ma principalmente nella forma di ghiaccio secco, ovvero anidride carbonica solida, che passa direttamente dallo stato solido a quello gassoso senza sciogliersi. Tuttavia, in particolari condizioni atmosferiche, nei primi giorni della primavera marziana e con l’aiuto di folate di vento, l’acqua potrebbe apparire temporaneamente in forma liquida. Questo avverrebbe nei canali delle dune, quando il vapore condensa e viene assorbito dalla sabbia.

Leggi Altro

COVID-19 e obesità: un terreno fertile per i sintomi neurologici persistenti
Bonus tiroide 2025: arriva assegno di invalidità e accompagnamento per chi soffre di patologie tiroidee
Fibromialgia: top 5 delle terapie più innovative ed efficaci
Ostriche: scoperte, storia e curiosità dal mondo sommerso
Su marte potrebbe esistere acqua liquida, anche se per poco

Un fenomeno transitorio, ma significativo

Quando i canali delle dune restano in ombra, sembrano trattenere una certa umidità, mentre appena la luce solare li colpisce direttamente, l’acqua evapora istantaneamente. Questo suggerisce che, seppur per tempi brevissimi, su Marte esiste ancora un ciclo dell’acqua, seppur in forma instabile e transitoria.

Cosa significa per la ricerca spaziale?

Se confermata, questa scoperta avrebbe importanti implicazioni per le future missioni su Marte. La presenza di acqua liquida, anche se per pochi istanti, potrebbe significare che condizioni favorevoli alla vita microbica esistano ancora. Inoltre, aiuterebbe a identificare nuove aree di interesse per le missioni future, guidando la scelta dei siti di atterraggio.

Questa scoperta non solo accende nuove domande sulla presenza di acqua su Marte, ma potrebbe cambiare il modo in cui progettiamo le nostre esplorazioni spaziali. Ti affascina l’idea che Marte possa nascondere ancora segreti? Continua a seguirci per altri aggiornamenti!

Seguici su Instagram per non perdere nessuna novità: icrewplay_arte

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?