Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Su Marte le tracce di antiche spiagge: un oceano ha plasmato il Pianeta Rosso
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Su Marte le tracce di antiche spiagge: un oceano ha plasmato il Pianeta Rosso

Le prove di un passato marino su Marte

Massimo 2 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Cosa penseresti se ti dicessero che Marte, un tempo, aveva spiagge e onde che si infrangevano sulla riva? Non è fantascienza, ma una scoperta basata su dati reali: il rover cinese Zhurong, durante la sua missione tra il 2021 e il 2022, ha individuato nel sottosuolo marziano formazioni sedimentarie che ricordano le nostre coste terrestri.

Contenuti di questo articolo
Un oceano che è esistito per milioni di anniPerché questa scoperta è così importante?Cosa succederà ora?

Questi depositi, situati a circa 10 metri di profondità, sono stati analizzati da un team dell’Università della California a Berkeley, che ha pubblicato i risultati sulla rivista PNAS. I sedimenti rilevati non solo confermano che su Marte esisteva un grande oceano, ma suggeriscono che sia durato abbastanza a lungo da modellare il paesaggio e forse, chissà, ospitare forme di vita.

Un oceano che è esistito per milioni di anni

Non parliamo di un lago temporaneo o di un bacino d’acqua ghiacciata, ma di un vero oceano marziano che ha resistito per un periodo prolungato. Il radar di Zhurong, capace di scandagliare il terreno fino a 80 metri di profondità, ha rivelato strati di sedimenti disposti in modo simile a quelli delle spiagge terrestri.

Leggi Altro

COVID-19 e obesità: un terreno fertile per i sintomi neurologici persistenti
Bonus tiroide 2025: arriva assegno di invalidità e accompagnamento per chi soffre di patologie tiroidee
Fibromialgia: top 5 delle terapie più innovative ed efficaci
Ostriche: scoperte, storia e curiosità dal mondo sommerso
Su marte le tracce di antiche spiagge: un oceano ha plasmato il pianeta rosso

Gli scienziati hanno escluso che queste formazioni possano essere il risultato di dune di sabbia, colate laviche o impatti di meteoriti, perché la loro disposizione segue quella che sarebbe stata la linea costiera dell’epoca. Anche la granulometria delle particelle trovate è compatibile con quella della sabbia modellata dalle onde.

Perché questa scoperta è così importante?

Oltre a riscrivere la storia geologica di Marte, questa scoperta apre un nuovo scenario nella ricerca di vita extraterrestre. Sulla Terra, gli oceani sono stati la culla della vita: se Marte ha avuto un ambiente simile per milioni di anni, le sue spiagge potrebbero aver ospitato condizioni favorevoli allo sviluppo di organismi microscopici.

Su marte le tracce di antiche spiagge: un oceano ha plasmato il pianeta rosso

Michael Manga, a capo dello studio, spiega: “Le strutture individuate hanno l’inclinazione e l’orientamento giusto per confermare la presenza di un antico litorale. Non ci sono molte altre spiegazioni: questo oceano è stato reale.”

Cosa succederà ora?

Se queste ipotesi verranno confermate, la prossima grande missione marziana potrebbe concentrarsi proprio su questi sedimenti per cercare tracce di antichi microbi fossili. L’idea di un Marte con spiagge e mare non è più un’illusione: il Pianeta Rosso potrebbe aver avuto un passato molto più simile alla Terra di quanto immaginassimo.

E tu, pensi che un giorno troveremo le prove definitive della vita su Marte? Facci sapere nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?