Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sport Contactless: il 2º punto di incontro per gli sportivi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Sport Contactless: il 2º punto di incontro per gli sportivi

Giorgio Alberto Tarantino 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

L’innovativa start-up svizzera che collega il mondo fisico a quello digitale, Media Contactless, lancia Sport Contactless, ovvero un unovo modello di digitalizzazione per spazi sportivi e merchandising dei club (magliette, tute, borse, sciarpe, ecc.) al fine di aumentare i punti di contatto con i fan e le opportunità per proporre esperienze digitali innovative.

Sport contactless

Sia a livello professionale sia a livello amatoriale lo sport rappresenta un importante settore d’interazione con gli utenti, questo perché propone contenuti interessanti, è una passione, ed è una positiva “consuetudine” sia per chi lo vive da spettatore sia per chi lo pratica, allo stesso tempo però è anche un passatempo che coinvolge sempre più persone, con straordinario trasporto e grande partecipazione, dai supporter più attivi fino agli appassionati occasionali.

Leggi Altro

Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni
Un fungo zombie alla “The Last of Us” trovato in ambra: viveva già al tempo dei dinosauri
Missione Ax-4: quattro astronauti verso la ISS, ma c’è una perdita che preoccupa la NASA
Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.

Parliamo dunque di ampi target di pubblico e, quindi, di mercati che vanno a coprire diversi ambiti d’azione e interazione, dalle strutture ai club, dalla comunicazione al merchandising attraversando diverse aree tematiche.

Media Contactless con Sport Contactless focalizza la sua attenzione su un modello proposto da Deloitte, prestigiosa società di consulenza strategica a livello globale, e costruito sull’identificazione di aree di interazione tra club e fan.

Tale modello si sposa perfettamente con la visione “Phygital” proposta da Media Contactless e proposta con Sport Contactless, con il mondo fisico e il mondo digitale che possono essere collegati grazie alla creazione di punti di contatto all’interno dell’interazione con gli utenti.

Sport contactless

Il modello sul quale sarà realizzato Sport Contactless si basa sulle seguenti aree:

  • AREA 1: lo stadio, il palazzetto o l’impianto sportivo rappresentano l’area n.1 della potenziale attivazione della relazione con il tifoso;
  • AREA 2: la città o la zona geografica di origine del club rappresentano la seconda area di potenziale attivazione della relazione con i supporter;
  • AREA 3: il digitale e i prodotti del club presenti nel quotidiano del fan, come le magliette e i vari gadget brandizzati della squadra, sono invece la terza area d’interazione e che va considerata di grande prossimità con l’utente.

Sport Contactless parte della rivoluzione proposta da Media Contactless

La start-up svizzera è in grado di proporre soluzioni per l’inserimento di chip NFC e QR code in spazi e prodotti al fine di garantire la possibilità di attivazione di percorsi che partono dal mondo fisico e continuano in esperienze digitali: il Phygital entra così nel mondo dello sport con Sport Contactless a tutti i differenti livelli interessati, dalla comunicazione ai merchandising, fino agli spazi dedicati.

Per capire meglio di cosa si tratti, prova a pensare al seggiolino dello stadio che con il semplice avvicinamento di uno smartphone può proporre la formazione del giorno, il video della preparazione pre-partita della squadra del cuore, le interviste ai campioni seguiti dal fan in questione e molto altro.

Sport contactless

Un altro esempio potrebbe essere quello di una maglietta o una tuta della squadra che, con un semplice “tap” (il gesto contactless di avvicinamento del telefono), si possono attivare proponendo l’esperienza digitale del giorno, il video emozionale in partnership con lo sponsor o ancora una promozione speciale per l’edizione limitata della maglia della squadra.

Il valore aggiunto dell’approccio di Media Contactless sta proprio nel collegamento di queste esperienze di attivazione e ingaggio del supporter con i sistemi di retargeting su social media e con il CRM (Customer Relationship Management) dei club.

Grazie alla sua innovativa piattaforma software, Media Contactless propone un modo unico di organizzare i chip NFC e i QR code distribuiti negli spazi o integrati nel merchandising capace di poter programmare ogni singolo punto di contatto con un contenuto digitale specifico: il club ha quindi a disposizione potenzialmente un nuovo media pianificabile nel tempo e nello spazio con costi assolutamente ottimizzati.

Sport contactless

Pertanto, che si parli di stadi, di palazzetti e altre strutture sportive o che si faccia riferimento a club professionistici o club amatoriali, Media Contactless si prepara a lanciare il modello Sport Contactless in Italia ed all’estero.

L’azienda annuncerà importanti partnership ad inizio 2022 partendo da quella con OMSI, società leader a livello internazionale per forniture specializzate per impianti sportivi.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?