Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: SpaceX, atterrato il razzo numero 50 negli ultimi 5 anni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

SpaceX, atterrato il razzo numero 50 negli ultimi 5 anni

Giorgio Alberto Tarantino 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

SpaceX, lo scorso venerdì, ha lanciato un’altra missione cargo alla Stazione Spaziale Internazionale, atterrando con successo il booster del volo per la cinquantesima volta negli ultimi cinque anni, secondo l’Associated Press; se pensiamo che soli 4 mesi fa andava in orbita il falcon 9, possiamo solo immaginare quanto la società stia crescendo.

La compagnia commerciale di missili ha inviato la sua capsula “Dragon” da Cape Canaveral alla Stazione Spaziale Internazionale per la sua ventesima missione di rifornimento ISS, secondo un comunicato stampa di SpaceX. L’astronave trasportava oltre due tonnellate di equipaggiamento ed esperimenti e dovrebbe arrivare alla stazione spaziale proprio oggi.

Spacex

Leggi Altro

Come si formano i fulmini e perché hanno un percorso a zigzag
Robot tagliaerba 2025 a confronto: Cecotec Conga GrassHopper 500 vs Sunseeker X5
Metodi innovativi per estrarre l’acqua dall’aria: una soluzione contro la siccità globale
Volonaut Airbike: la prima moto volante a getto che sembra uscita da Star Wars (ma fa anche un po’ paura)

Il razzo è decollato dal quartier generale di SpaceX in California con presente un grande pubblico per fare il tifo, tuttavia i più grandi applausi sono arrivati per l’atterraggio riuscito del booster del primo stadio del razzo che, dopo essersi separato dalla capsula Dragon, è tornato a posarsi sulla pista di atterraggio, tra lampi di luce e fumo.

“E il Falcon è atterrato per la 50a volta nella storia di SpaceX!”

Questo è quanto ha annunciato l‘ingegnere capo Jessica Anderson in diretta streaming dal quartier generale di SpaceX.

Le condizioni ventose della notte sono state una nuova sfida per l’astronave e, in un tweet, il co-fondatore e CEO di SpaceX Elon Musk ha dichiarato che il lancio è stato “un’espansione intenzionale dell’involucro”.

Rocket will land in highest winds ever at Cape Canaveral tonight. This is intentional envelope expansion.

— Elon Musk (@elonmusk) March 7, 2020

Poco dopo l’atterraggio riuscito del booster, Musk ha twittato: “Involucro espanso”.

Questo non è stato il primo lancio per entrambe le parti del razzo, infatti il booster Falcon 9, che è tornato a terra per essere riutilizzato, è stato pilotato l’ultima volta a Dicembre 2019, situazione che ti ho accennato all’inizio di quest’articolo. La capsula Dragon invece ha volato due volte, una nel 2017 e una nel 2018, completando perfettamente le missioni che le erano state assegnate.

Jessica Anderson ha inoltre affermato che questa è stata l’ultima missione per la prima versione della navicella spaziale Dragon, navicella che ha iniziato i viaggi nello spazio nel 2012. SpaceX afferma che la prossima versione della capsula sarà in grado di far volare persone oltre al carico e volerà con gli astronauti della NASA entro la fine dell’anno.

Spacex

La compagnia pone l’accento sulla creazione di razzi rapidamente riutilizzabili ed il suo obiettivo è ridurre il costo dei viaggi nello spazio e infine rendere la pratica accessibile come i moderni viaggi aerei.

Al riguardo tuttavia Anderson ha affermato:

“Ad oggi, abbiamo avuto 80 lanci di successo di Falcon 9 e 30 su 80 erano su booster re-pilotati”

Oltre 4.000 libbre di merci dirette alla stazione spaziale sono più di 20 esperimenti sponsorizzati dal US National Laboratory presso la Stazione spaziale internazionale, secondo un comunicato stampa.

Tra questi c’è un esperimento sul materiale delle scarpe Adidas, che metterà alla prova il movimento della sua schiuma “Boost particelle” in un ambiente a bassa gravità; la società calzaturiera ha annunciato una partnership con l’ISS National National Laboratory nel novembre dello scorso anno.

Spacex

Un altro esperimento è il test di Delta Faucet sulla formazione di goccioline d’acqua in condizioni di micro-gravità per il soffione doccia dell’azienda H2Okinetic, che cerca di conservare l’acqua controllando le dimensioni e la velocità delle goccioline.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?