Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Perché per sostituire la fotocamera dell’iPhone 12 serve un tool di Apple?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Perché per sostituire la fotocamera dell’iPhone 12 serve un tool di Apple?

Stefania Guerra 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

La fotocamera dell’iPhone 12 e 12 Pro è oggetto di novità e scoperte interessanti, dopo che sui nuovi melafonini sono stati effettuati svariati test, prove e teardown di ogni tipo per divulgare i risultati ai fan dei dispositivi Apple.

Perché per sostituire la fotocamera dell'iphone 12 serve un tool di apple?Sono da poco state effettuate infatti le prove di resistenza agli urti dei display, dotati della tecnologia Ceramic Shield, che pare abbiano dato risultati molto soddisfacenti, pur con ovviamente i limiti tecnico-pratici dei test stessi che non possono prendere ogni eventuale “incidente” che può capitare ad un telefonino, che come sappiamo sembra spesso dotato di volontà propria e di rocambolare pazzescamente dalle mani in una frazione di secondo… a chi non è mai capitato di veder volteggiare lo smartphone con traiettorie assurde?

Dell’iPhone 12 e 12 Pro, molti segreti erano stati svelati e i nuovi modelli sono stati sviscerati a fondo quasi ancor prima che i primi clienti potessero mettervi mano. Anche la durata della batteria era stata comparata a modelli precedenti, ed anche qui non sono mancate le sorprese nei risultati.

Leggi Altro

Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni
Un fungo zombie alla “The Last of Us” trovato in ambra: viveva già al tempo dei dinosauri
Missione Ax-4: quattro astronauti verso la ISS, ma c’è una perdita che preoccupa la NASA
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni

Ma a questo giro è stata presa in esame la fotocamera, o meglio, la possibilità di intervento di riparazione su di essa e sulle sue componenti. Sembra infatti (anzi, è confermato) che la Apple abbia deciso che la riparazione o la sostituzione della fotocamera sulla gamma di telefoni iPhone 12 non potrà essere effettuata senza l’utilizzo di un tool specifico, ovviamente fornito e distribuito solamente ai tecnici autorizzati da Apple.

La fotocamera dell’iPhone 12 e 12 Pro non risponde ai comandi

In definitiva è questo ciò che succede se chiunque tenta di ripararla o sostituirla: all’inizio sembrava un problema meramente tecnico e che il teardown fosse stato eseguito male (da iFixit n.d.r) ma poi è stato appurato, tramite il manuale ufficiale di riparazione, che è necessario possedere un’autorizzazione speciale, la System Configuration, che è disponibile solo nei centri di riparazione ufficiali.

iFixit dichiara infatti che “La fotocamera di iPhone 12, appena sostituita sembra funzionare normalmente ma se non viene autorizzata tramite l’app inizia a non rispondere più ai comandi, specialmente nel passaggio da un sensore all’altro, diventando poi completamente instabile”

Fotocamera dell'iphone 12In realtà la vera domanda è tanto semplice quanto disarmante – sia per i possessori del nuovo melafonino che per chi ha la voglia di acquistarlo ma soprattutto per i tecnici e gli addetti del settore riparazioni -: perché? Sembra a prima vista infatti solamente un ostacolo, un impedimento a riparare il proprio smartphone in caso di guasto.

La “semplice” tutela del marchio o la volontà di rendere “esclusivi” i device non spiega e non giustifica le difficoltà che un utente si può trovare ad affrontare, considerando anche il fatto che la fotocamera dell’iPhone 12, così come anche il display ad esempio, sono tra le componenti che si rompono più frequentemente e che vanno a movimentare un ampio mercato di manodopera e, appunto, componentistica di ricambio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?