Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sony: ecco i due nuovi monitor per la produzione di HDR 4K
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaHardware e periferiche

Sony: ecco i due nuovi monitor per la produzione di HDR 4K

Giorgio Alberto Tarantino 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Sony, durante il BSC Expo 2020 svoltosi dal 31 Gennaio al 1 Febbraio a Londra, ha annunciato i suoi nuovi due monitor per la produzione di immagini in 4k, parliamo dei monitor PVM-X2400 e del PVM-X1800.

Sony nella conferenza, afferma che sia il PVM-X2400 (modello da 24 pollici) sia il PVM-X1800 (modello da 18,4 pollici) sono costruiti attorno a pannelli dedicati creati da Sony inoltre, offrono una risoluzione di 3840 x 2160 pixel e un picco di luminosità pari a 1000 cd/m2 – nits. Ulteriore caratteristiche è quella di avere una vasta gamma di colori e, a detta di Sony stessa, questa scelta sembra corrisponda, come caratteristiche, a quelle del monitor di fascia alta e di punta della società, parliamo del BVM-HX310 TRIMASTER HX; nonostante queste similitudini si presume che saranno messi sul mercato a un prezzo più basso (presumibilmente poiché non è stato ancora dato loro alcun prezzo).

Sia il PVM-X2400, sia il PVM-X1800 sono dotati di un nuovo controllo Black Detail High/Mid/Low, funzione che riduce la luminosità della retroilluminazione in tre passaggi per riprodurre i colori e le gradazioni corrette nelle aree a bassa luminosità. L’altra funzione, Dynamic Contrast Drive, nel frattempo, cambia dinamicamente la luminanza della retroilluminazione per adattarsi a ciascuna scena o fotogramma quando trasferisce le immagini dai due dispositivi su altri monitor OLED Sony, consentendo ai registi di controllare l’evidenziazione e il basso bilanciamento della luce dei contenuti sia con scene luminose che scure. Per quanto riguarda il rapporto di contrasto dinamico è 1.000.000: 1.

Leggi Altro

Prince Randian: “l’uomo serpente” senza braccia e gambe che faceva strage di donne – foto
Google Meet migliora le videochiamate con la traduzione vocale istantanea
Hanno rubato il suo corpo e ci hanno messo una faccia AI: il caso allucinante su Reddit
Le supermucche del Brasile sono reali (e stanno conquistando il mondo)

Altra funzione peculiare dei due dispositivi è il fatto che possano accettare 12G-SDI dall’ultimo dispositivo e possano immettere quad-link 3G-SDI e un singolo HD-SDI per un dispositivo tradizionale. Questa utility di input supporta l’HDMI dal segnale PC 640×480/60P a 4096 x 2160/ 60P 4: 2: 2 YCBCR 12 bit.

Ad ogni modo, se vuoi una lista precisa di tutte le specifiche dei due monitor, ti rimando al sito ufficiale Sony sia per il PVM-X2400, sia per il PVM-X1800.

La produzione 4k HDR ha bisogno di più monitor durante il processo di realizzazione, in modo tale che la gente sia in grado di lavorare sullo stesso progetto, e Sony sta spingendo affinché tutto ciò avvenga sul set, durante modifiche video non lineari, durante il monitoraggio in sala studio o mentre si è negli OB van o nelle sale macchine.

Ora l’unica cosa che rimane da fare è aspettare e sperare che vengano messi sul mercato a un prezzo tale che possano essere analizzati più da vicino, le aspettative ovviamente, visto le premesse, sono alte, vedremo quando verranno rilasciati a Luglio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?