Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sony apre il supporto ad Alexa sulle sue BRAVIA Android TV
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaApp e software

Sony apre il supporto ad Alexa sulle sue BRAVIA Android TV

Giuseppe Dejan Lucido 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Sony, decisamente in calo nel settore smartphone nell’ultimo periodo, continua a scommettere sull’alta qualità e versatilità dei suoi televisiori. Infatti, oltre a pannelli che non hanno nulla da invidiare alla concorrenza, Sony è tra le poche aziende che ha dotato molti modelli dei suoi televisori con il sistema operativo Android, che li fa posizionare un passo avanti alle altre Smart tv, grazie anche a Google assistant integrato e interfacciabile con dispositivi di domotica.

Non è tutto, perchè è da poco stata annunciata la compatibilità di molti modelli delle Android TV Sony BRAVIA, dal 2016 ad oggi, con i dispositivi Amazon Echo. Grazie a un aggiornamento software sarà infatti possibile utilizzare Alexa per impartire comandi vocali al televisore e controllarne l’accensione e spegnimento, alzare o abbassare il volume, cambiare canale e molto altro. Mentre Google e Amazon fanno a gara con i propri assistenti vocali nel settore della domotica, Sony li fa convivere serenamente nei suoi televisori.

Al momento i modelli aggiornabili al software che supporta Alexa sono:

Leggi Altro

Prince Randian: “l’uomo serpente” senza braccia e gambe che faceva strage di donne – foto
Google Meet migliora le videochiamate con la traduzione vocale istantanea
Latrodectus, ClickFix e TikTok: la nuova ingegneria sociale corre su PowerShell
Hanno rubato il suo corpo e ci hanno messo una faccia AI: il caso allucinante su Reddit
  • 2016: XD70, XD75, XD80, SD80, XD85, ZD9;
  • 2017: XE80, XE83, XE85, XE90, XE93, XE94, A1;
  • 2018: XF75, XF80, XF83, XF85, XF87, XF90, AF8, AF9, ZF9;
  • 2019: XG80, XG81, XG83, XG85, XG87, XG90, AG8, ZG9.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?