Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Solar Orbiter ha scattato le foto più vicine mai fatte al Sole
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Solar Orbiter ha scattato le foto più vicine mai fatte al Sole

Nicholas Cartocci 5 anni fa Commenta! 3
SHARE
Grazie ad una particolare navicella spaziale denominata Solar Orbiter, gli scienziati della NASA (National Aeronautics and Space Administration) e dell’ESA (European Space Agency) sono riusciti a scattare delle foto al Sole ad una distanza così ravvicinata da vedere nel dettaglio la sua superficie.
Solar orbiter
Solar orbiter

Benché queste foto sono state scattate alla distanza di 77 milioni di chilometri dalla superficie del Sole, risultano ad oggi essere le foto più vicine mai scattate alla nostra stella.

Solar Orbiter

Il Solar Orbiter è stato lanciato a Febbraio come joint-venture della NASA e ESA ed è una sonda che sta rivelando molti segreti dello spazio e del corpo celeste più importante (dopo la Terra, ovviamente) della nostra galassia, la Via Lattea.

In particolare, è riuscito a rivelare alcuni dettagli mai visti della superficie del Sole, inclusi alcune mini-fiamme e bagliori chiamate “campfires” o gergalmente “falò“.

I falò sono milioni o miliardi di volte più piccoli delle fiamme solari viste dalla terra, e possono parzialmente spiegare come mai l’atmosfera esterna del Sole (chiamata corona) è più calda della sua superficie.

Risolvendo un problema che ha impiegato i ricercati per anni, Daniel Müller uno scienziato dell’ESA ha spiegato alla BBC che:

“Il Sole ha una superficie relativamente fredda di circa 5500 °C, mentre la sua corona è super-calda arrivando ad una temperatura superiore a milioni di gradi”

Ha poi concluso dicendo che:

Leggi Altro

Artrite idiopatica giovanile: i trattamenti per adulti non funzionano sui bambini
Top 5 dei minerali più rari al mondo: i tesori nascosti della Terra
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo

“C’è una teoria portata avanti dal grande fisico americano Eugene Parker, che ipotizza che se si potesse avere un vasto numero di piccole fiamme, queste potrebbero creare un meccanismo di riscaldamento che renderebbe la corona calda”

Al momento non si conosce se la teoria di Parker sia confermata oppure no, tuttavia il viaggio del Solar Orbiter potrà chiarire ulteriori dubbi e magari dimostrare numerose ipotesi e congetture ideate dagli scienziati di tutto il mondo.

Foto del sole e della sua superficie
Foto del sole e della sua superficie

Maggiori foto e spiegazioni più approfondite possono essere ricercate all’interno dell’articolo pubblicato dall’ESA.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?