Snapdragon 888 pro qualcomm

Snapdragon 888 Pro: da metà anno chip più performanti

Qualcomm continua ad aggiornare la propria lineup, questa volta con una versione Pro del precedente chip top di gamma

Se negli scorsi anni Qualcomm ci ha abituati a versioni plus per identificare un’aggiornamento o meglio, un vero e proprio miglioramento in termini di velocità di clock dei propri chip, pare che con Snapdragon 888 Pro il trend si invertirà a favore della più classica nomenclatura Pro, abbreviativo di professional.

Questo nuovo chip Snapdragon arriverà probabilmente a partire dalla seconda metà dell’anno a bordo dei top di gamma che verranno presentati attorno a quel periodo e manterrà la stessa produzione a 5nm senza sostanziali modifiche rispetto all’attuale top di gamma Qualcomm, Snapdragon 888. A migliorare sarà infatti unicamente la frequenza di clock che pare toccherà i 3.00 GHz a discapito dei “soli” 2.84 GHz raggiunti dall’888 liscio.

Snapdragon 888 Pro Geekbench

Nell’immagine qui sopra si può apprezzare il risultato di un device misterioso, con a bordo il nuovo Snapdragon 888 Pro: i risultati sono buoni, anche se non troppo distanti da quelli registrati dal classico 888.

Prendendo come punto di riferimento S21 di Samsung nella versione che monta il chip di Qualcomm infatti, si rilevano 1043 punti in Single-Core, contro i 1171 raggiunti dal nuovo device dotato di chip Pro, un risultato che si conferma nel punteggio Multi-Core dove S21 registra 3090 contro i 3704 di Snapdragon 888 Pro. Geekbench non è in grado di fornirci dati legati alle prestazione della scheda grafica, ma è legittimo aspettarsi un miglioramento anche sotto questo aspetto, magari raggiunto attraverso un piccolo overclock della scheda grafica Adreno 660.

I risultati dunque confermano le mosse di Qualcomm del passato, con piccoli aumenti delle velocità di clock che si traducono in un piccolo aumento delle prestazioni.

Per quanto riguarda l’annuncio ufficiale sarà necessario attendere ancora qualche settimana, e come già ribadito in precedenza, i primi top di gamma dotati di questo chip di nuova generazione non faranno capolino sul mercato prima della metà del 2021.

 

Che ne pensi di questo upgrade? Dicci la tua con un commento.

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
in iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI