Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: SeNBD: la molecola “cavallo di troia” che uccide il cancro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

SeNBD: la molecola “cavallo di troia” che uccide il cancro

Denise Meloni 4 anni fa 15 commenti 2
SHARE

SeNBD è una molecola che si introduce nelle cellule tumorali e le distrugge, preservando i tessuti sani. Si tratta di un composto chimico che stimola il cancro ad ingerirlo. La molecola è fotosensibile, questo significa che può attraversare le difese della cellula cancerogena con una certa facilità.

Senbd

I risultati di questa ricerca sono pubblicati sulla rivista Nature Communications.

Leggi Altro

Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Una nuova pulsazione nel cuore della Terra: l’Africa si sta spaccando, nascerà un nuovo oceano

SeNBD: ecco come funziona

Le caratteristiche di questa molecola sono diverse: è un tipo di farmaco chiamato fotosensibilizzante, questo significa che il chirurgo può decidere esattamente dove vuole che SeNDB sia attiva, evitando le possibilità di attaccare i tessuti sani e prevenendo i classici effetti collaterali, come la caduta dei capelli, causati da altre terapie antitumorali.

Senbd

Il professor Marc Vendrell, dell’Università di Edimburgo, ha spiegato che: “Questa ricerca rappresenta un importante passo avanti nella progettazione di nuove terapie che possono essere semplicemente attivate dall’irradiazione luminosa, che è generalmente molto sicura. SeNBD è uno dei fotosensibilizzatori più piccoli mai realizzati e il suo utilizzo come “cavallo di Troia” apre molte nuove opportunità nella medicina interventistica per uccidere le cellule nocive senza intaccare i tessuti sani circostanti “.

“Con SeNBD, possiamo combinare un farmaco attivato dalla luce con il cibo che normalmente mangiano le cellule cancerose e batteriche. Ciò significa che possiamo consegnare il nostro ” cavallo di Troia” direttamente attraverso la porta principale della cellula piuttosto che cercare di trovare un modo per passare attraverso le difese delle cellule“, conclude il dottor Sam Benson, anch’egli dell’Università di Edimburgo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
15 commenti 15 commenti
  • Avatar di luciana Luciana ha detto:
    Giugno 1, 2021 alle 20:51

    Certo è importante proseguire nella ricerca.

    Rispondi
  • Avatar di giusi bellati GIUSI Bellati ha detto:
    Giugno 1, 2021 alle 21:39

    Ma si può già prendere ? E va bene per tutti i tumori ?

    Rispondi
    • Avatar di dénise Dénise ha detto:
      Giugno 2, 2021 alle 18:34

      Ciao Giusi, la molecola SeNBD ad oggi è stata sperimentata sul pesce zebra e su cellule umane. Per ogni progresso su questo importante studio pubblicheremo gli aggiornamenti. Continua a seguirci!

      Rispondi
  • Avatar di manuela Manuela ha detto:
    Giugno 1, 2021 alle 23:53

    Vorrei sapere se è già sperimentale grazie

    Rispondi
    • Avatar di dénise Dénise ha detto:
      Giugno 2, 2021 alle 18:33

      Ciao Manuela, la molecola SeNBD ad oggi è stata sperimentata sul pesce zebra e su cellule umane. Per ogni progresso su questo importante studio pubblicheremo gli aggiornamenti. Continua a seguirci!

      Rispondi
  • Avatar di caterina zolesi Caterina Zolesi ha detto:
    Giugno 2, 2021 alle 7:58

    Certo!Avanti tutta!

    Rispondi
  • Avatar di graziella garozzo Graziella Garozzo ha detto:
    Giugno 2, 2021 alle 9:35

    Vorrei sapere anch’io se è già in commercio, se già utilizzato e gli effetti.. Grazie

    Rispondi
    • Avatar di dénise Dénise ha detto:
      Giugno 2, 2021 alle 18:33

      Ciao Graziella, la molecola SeNBD ad oggi è stata sperimentata sul pesce zebra e su cellule umane. Per ogni progresso su questo importante studio pubblicheremo gli aggiornamenti. Continua a seguirci!

      Rispondi
  • Avatar di antonietta porcu Antonietta Porcu ha detto:
    Giugno 2, 2021 alle 11:02

    La ricerca deve procedere…avanti tutta…e speriamo sempre in nuove terapie

    Rispondi
  • Avatar di innovazioni INNOVAZIONI ha detto:
    Giugno 2, 2021 alle 11:47

    Vorrei sapere anch’io se è già in commercio o sperimentale, se viene già utilizzato in ospedale o dove e gli effetti collaterali. Grazie

    Rispondi
    • Avatar di dénise Dénise ha detto:
      Giugno 2, 2021 alle 18:32

      Ciao, la molecola SeNBD ad oggi è stata sperimentata sul pesce zebra e su cellule umane. Per ogni progresso su questo importante studio pubblicheremo gli aggiornamenti. Continua a seguirci!

      Rispondi
  • Avatar di marisa Marisa ha detto:
    Giugno 2, 2021 alle 17:20

    Vorrei sapere se già si può effettuare sui.bambini di 8anni ..
    Vi prego fatemi sapere

    Rispondi
    • Avatar di dénise Dénise ha detto:
      Giugno 3, 2021 alle 20:10

      Ciao Marisa, la molecola SeNBD ad oggi è stata sperimentata sul pesce zebra e su cellule umane. Per ogni progresso su questo importante studio pubblicheremo gli aggiornamenti. Continua a seguirci!

      Rispondi
  • Avatar di m. Giovanna minnei M.Giovanna Minnei ha detto:
    Giugno 3, 2021 alle 19:28

    Spero che presto arrivi questo farmaco anche in Italia.Che Dio assista sempre nella ricerca questi bravi professori

    Rispondi
  • Avatar di riccardo Riccardo ha detto:
    Giugno 8, 2021 alle 18:22

    Buona sera,
    vorrei sapere se questa nuova terapia è rivolta a specifici tipi di tumore o si può considerare rivolta a tutti i tumori?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?