Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Semiconduttori? Sempre peggio! Il mercato è in crisi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Semiconduttori? Sempre peggio! Il mercato è in crisi

Fabio Sessa 3 anni fa Commenta! 2
SHARE

Di semiconduttori te ne abbiamo parlato moltissime volte, come per esempio qui. Questi preziosi componenti sono la base per moltissimi oggetti a dir poco essenziali per la società moderna. L’elenco è vario e spazia da auto a PC per poi proseguire in telefonia etc. A ogni modo come si sta evolvendo la crisi che da qualche anno inonda il settore? Oggi siamo qui per parlartene!

Semiconduttori

Semiconduttori? Sempre peggio! Il mercato è in crisi

Il 2022 è agli sgoccioli e cominciano a farsi strada con prepotenza le prime stime di mercato. 618 miliardi di dollari di ricavo non sono mica pochi, la crescita dei semiconduttori quest’anno c’è stata ed è pari al 4% rispetto all’anno scorso. Piano però, perché c’è la fregatura. Nel 2021 per esempio, la crescita è stata pari al 26.3%, un dato incredibile rispetto al “misero” 4% di quest’anno. Già questo è un grosso segnale che qualcosa non sta funzionando per il verso giusto. Oggi però, le nostre preoccupazioni trovano fondamenta in quanto per il 2023 si prevede un bel -3.6% di crescita.

Leggi Altro

Eclissi solare artificiale nello Spazio: l’ESA ci è riuscita davvero con Proba-3
Il matrimonio di Jeff Bezos rallenta per… problemi col contratto prematrimoniale
Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi

Insomma, crisi economica, guerre, inflazione non stanno giocando a favore di un mercato sempre più costretto ad alzare i prezzi. Quindi, il risultato finale saranno moltissimi storage pieni di prodotti che nessuno è intenzionato a comprare dati i prezzi ormai eccessivi.

Noi ovviamente speriamo che il tutto si assesti il prima possibile, in quanto le stime del 2023 sono a dir poco tristi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?