Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sclerosi multipla: ecco i primi risultati di una nuova cura
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

Sclerosi multipla: ecco i primi risultati di una nuova cura

Denise Meloni 4 anni fa 11 commenti 3
SHARE

Sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista Science i primi risultati di un nuovo trattamento nella terapia contro la sclerosi multipla e testato sui topi.

Sclerosi multipla

Uur ahin, immunologo e docente di Oncologia presso l’Universita’ di Magonza, ha spiegato che: “In pratica viene inoculata una sezione di RNA messaggero, materiale genetico che porta le cellule del corpo a produrre una proteina che conferisce l’immunità. Nel caso del vaccino contro il Covid-19, il sistema immunitario riconosce il virus in caso di reinfezione, producendo gli anticorpi specifici e combattendo l’infezione prima che possa diffondersi, mentre per la SM la tecnologia impedisce al sistema di attaccare i neuroni nel cervello e nel midollo spinale, prevenendo l’eventuale perdita della funzione corporea”.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Sclerosi multipla: qualche dettaglio sulla nuova terapia

Sclerosi multipla

Secondo le osservazioni cliniche è stato evidenziato un arresto della progressione della malattia e il ripristino di alcune capacità motorie nei topi: “La sclerosi multipla – aggiunge Uur ahin – Insorge quando il sistema immunitario deteriora lo strato protettivo che circonda i neuroni, la guaina mielinica, che consente il passaggio di impulsi elettrici attraverso le cellule. Come risultato di questa interruzione, quindi, il paziente perde progressivamente delle funzionalità del corpo, fino all’arresto della respirazione”.

“I trattamenti attuali – continua lo scienziato – Prevedono lo smorzamento del sistema immunitario, per ritardare il degrado della guaina mielinica, ma questo rende la persona vulnerabile alle infezioni poiché non è in grado di combattere virus o batteri. Un vaccino contro la SM potrebbe introdurre informazioni genetiche in grado di educare il sistema immunitario a non attaccare la guaina mielinica”.

Il team di scienziati ha somministrato il vaccino per la sclerosi multipla ad alcuni topi affetti da encefalomielite autoimmune, l’equivalente animale della SM umana: “La nostra soluzione si è dimostrata in grado di bloccare tutti i segni clinici della malattia – specifica Ahin – mentre gli esemplari di controllo hanno mostrato tutti i sintomi della problematica. In alcuni roditori erano già state osservate manifestazioni evidenti e avanzate, come la paralisi della coda, prima della somministrazione del vaccino”.

“In questi casi l’inoculazione ha portato a un’inversione della paralisi, ripristinando le funzioni motorie – conclude lo studioso – saranno necessari ulteriori approfondimenti prima di avviare studi clinici su partecipanti umani, ma speriamo che questi risultati rappresentino il primo passo verso un vaccino efficace contro la sclerosi multipla”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
11 commenti 11 commenti
  • Avatar di marilena Marilena ha detto:
    Gennaio 14, 2021 alle 14:49

    Lo spero con tutta me stessa

    Rispondi
  • Avatar di filomena Filomena ha detto:
    Gennaio 14, 2021 alle 15:12

    Ci illudono …ma poi non si vede mai il finale

    Rispondi
  • Avatar di shirin Shirin ha detto:
    Gennaio 14, 2021 alle 17:40

    Possiamo solo sperare in una risoluzione di questa dannata malattia… che altro fare??

    Rispondi
  • Avatar di maria rosa Maria Rosa ha detto:
    Gennaio 14, 2021 alle 17:47

    Ci spero vivamente anche se sono molto scettica. Anche perché nelle cavie per la sperimentazione la SM, mi è stato detto, che la malattia è indotta e non è per una “deficienza ” del sistema immunitario avvenuta naturalmente. In tanti anni di SM ne ho lette tante di notizie che mi ( ci) facevano illudere per poi non sentire più nulla. Comunque la speranza non muore mai!

    Rispondi
  • Avatar di cinzia merlin Cinzia Merlin ha detto:
    Gennaio 14, 2021 alle 23:40

    Fosse vero!!!!

    Rispondi
  • Avatar di anna Anna ha detto:
    Gennaio 15, 2021 alle 6:20

    17 anni fa a grandi titoli sui giornali c’era scritto in arrivo il vaccino contro la sclerosi multipla, sparito. Ma si spera sempre.

    Rispondi
  • Avatar di antonietta Antonietta ha detto:
    Gennaio 15, 2021 alle 19:08

    Si può essere ottima notizia, ma vi prego non prendete i in giro perché c’è gente che soffre è non ne può più di notizie che poi finiscono in bolle di sapone. La speranza però è ultima a morire..

    Rispondi
  • Avatar di sofia stella Sofia stella ha detto:
    Gennaio 15, 2021 alle 19:28

    Si sbrigassero che ho una vita da vivere…

    Rispondi
  • Avatar di arnsldo Arnsldo ha detto:
    Gennaio 16, 2021 alle 2:22

    Credo e spero di si

    Rispondi
  • Avatar di pietro gualtieri Pietro Gualtieri ha detto:
    Gennaio 16, 2021 alle 20:22

    Che aspetto ….cerco di nn illudermi …troppe volte sembrava che si fosse trovata la cura ……aspetto .

    Rispondi
  • Avatar di maria Maria ha detto:
    Gennaio 28, 2021 alle 4:45

    La nostra non è più vita…. DA QUANDO…. ….. ROSI È ENTRATA NELLA NOSTRA VITA… si soffre già da quando apriamo gli occhi la mattina,… Per portare avanti una giornata… Piena di sofferenza… Prigionieri del corpo…..
    Vorrei liberarmi da questo incubo…. …. Un GRAZIE in anticipo…. AI RICERCATORI…
    SIAMO NELLE VOSTRE MANI

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?