Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: RTX 3090 e RTX 3080 raffreddate a liquido: ecco quelle EVGA
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Hardware e periferiche

RTX 3090 e RTX 3080 raffreddate a liquido: ecco quelle EVGA

Pasquale Zappia 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Sempre più utenti stanno passando dal raffreddamento classico ad aria a quello a liquido, sia per CPU che GPU. Come già avvenuto per altri brand anche EVGA ha optato per creare ed annunciare ben 8 nuove RTX 3090 e RTX 3080 raffreddate a liquido, che vengono divise in due varianti: Hydro Copper e Hybrid. lasciando all’utente finale l’imbarazzo della scelta.

Rtx 3090 e rtx 3080 raffreddate a liquido - hydro copper

La prima di cui parleremo è la gamma Hydro Copper, il quale è dotata di un waterblock che va a coprire e raffreddare GPU, memoria VRAM e VRM. Il materiale adottato è il rame nichelato, e tramite costruzione CNC sono presenti 12 alette per incanalare il liquido ove è necessario. Rimangono contenute le dimensioni di tali schede, che vanno ad occupano 1.2 slot e presenta una sola linea di uscita video per favorire lo spazio all’interno del PC, in essa sono presenti tre DisplayPort ed una porta HDMI.

Leggi Altro

Asus ZenDrive V1M lettore CD esterno USB-C offerta Amazon
iPhone 18 Pro Max: 10 motivi per saltare iPhone 17
Google rischia il sorpasso: ChatGPT gestisce già un sesto delle ricerche globali
Processore a 128 bit: perché (ancora) non esiste?

Il punto fondamentale di queste schede è l’esclusivo waterblock creato da EVGA, il quale garantisce fino al 27% di performance in più con temperature più basse di circa il 33% rispetto alle versioni stock. Ovviamente il brand ha anche pensato agli amanti degli RGB dotando le schede della superficie Arcylic illuminata da ARGB. Le RTX 3090 e RTX 3080 raffreddate a liquido della serie Hydro Copper vengono ulteriormente divise in due sottocategorie denominate FTW3 e XC3, in cui l’unica differenza riguarda il connettore PCI-E. La prima sarebbe dotata di tre connettori da 8 PIN, mentre la seconda da solo 2 connettori sempre da 8 PIN. Infine passiamo ai prezzi, stando a quanto citato da Wccftech dovrebbero essere i seguenti:

  • EVGA GeForce RTX 3090 Hydro Copper XC3 (1725 MHz) costerà 1649.99 Dollari
  • EVGA GeForce RTX 3080 Hydro Copper XC3 (1725 MHz) costerà 809.99 Dollari
  • EVGA GeForce RTX 3090 Hydro Copper FTW3 (1800 MHz) costerà 1849.99 Dollari
  • EVGA GeForce RTX 3080 Hydro Copper FTW3 (1800 MHz) costerà 849.99 Dollari

Rtx 3090 e rtx 3080 raffreddate a liquido - hybrid

Per quanto riguarda le RTX 3090 e RTX 3080 raffreddate a liquido della variante Hybrid, sembrerebbe trattarsi di schede che adotterebbero sia il raffreddamento a liquido sia quello ad aria (come deducibile anche dal nome). Entrambe le schede saranno dotate di una piastra in rame con un radiatore da 240 mm (va a coprire oltre che alla GPU anche i VRM), a contatto diretto con essa troviamo una ventola con ben 9 pale che fornisce un maggior flusso d’aria. Anche in questo caso abbiamo dei netti miglioramenti rispetto alle versioni stock, con temperature più basse di crica il 21% sulla GPU e l’11% sulle memorie VRAM. Come successo per la variante Hydro Copper, anche questa variante viene divisa nelle stesse sottocategorie: FTW3 e XC3, mantenendo sempre la differenza nel connettore PCI-3. Infine ecco i prezzi:

  • EVGA GeForce RTX 3090 Hybrid XC3 (1725 MHz) – 1619,99 Dollari
  • EVGA GeForce RTX 3080 Hybrid XC3 (1755 MHz) – 779,99 Dollari
  • EVGA GeForce RTX 3090 Hybrid FTW3 (1800 MHz) – 1799,99 Dollari
  • EVGA GeForce RTX 3080 Hybrid FTW3 (1800 MHz) – 819,99 Dollari

L’unico tasto dolente riguarderebbe la disponibilità, infatti da diverse settimane le unità sono esaurite e al momento sono irreperibili. Quindi non rimane che recarsi sul sito ufficiale di EVGA e prenotare il prodotto, così da ricevere una notifica via e-mail non appena verrà reso disponibile.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?