Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Robot bioibrido sente grazie al timpano di una locusta
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaTecnologia

Robot bioibrido sente grazie al timpano di una locusta

Denise Meloni 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

In una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Sensors è stata illustrata la creazione di un robot bioibrido al quale è stato impiantato il timpano di una locusta, grazie al quale può sentire. Gli insetti infatti sono provvisti di organi sensoriali efficienti e solidi capaci di superare in tutto e per tutto quelli umani.

Robot bioibrido

Un team di scienziati di Tel Aviv ha così deciso di espiantare materiale biologico da una locusta ed impiantarlo in un robot bioibrido. Le locuste infatti, come gli umani, hanno un orecchio timpanico, il che significa che rilevano le vibrazioni su una superficie piana e le traducono in informazioni. Negli esseri umani, questo orecchio timpanico è noto come timpano, che rileva le emissioni ambientali che traduciamo nel cervello come suono.

Leggi Altro

Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Il super telescopio Rubin ha acceso la fotocamera più grande del mondo: ecco milioni di galassie mai viste prima

Robot bioibrido: i risultati della ricerca

Contenendo la membrana dell’insetto all’interno di un dispositivo “ear-on-a-chip“, i ricercatori sono stati in grado di mantenere il materiale biologico fornito di ossigeno e sostanze nutritive in modo che potesse continuare a funzionare nonostante non fosse più attaccato a un ospite vivente.

Robot bioibrido

Una volta installato e funzionante, questo chip è stato in grado di amplificare il segnale dall’orecchio della locusta a un robot, che è stato programmato per fornire risposte diverse a diversi input di dati sensoriali. Il fattore decisivo nello studio sono stati gli applausi umani, con un applauso che segnalava al robot di andare avanti mentre due applausi gli dicevano di tornare indietro.

“Utilizzando un metodo Ear-on-a-Chip, riusciamo a creare un dispositivo sensoriale in miniatura di lunga durata che funziona come parte di un robot bioibrido. I segnali neurali registrati dall’orecchio in risposta agli impulsi sonori, vengono elaborati e utilizzati per controllare il movimento del robot. Questo lavoro è una dimostrazione del concetto che dimostra l’uso di orecchie biologiche per il rilevamento e il controllo robotici “, hanno spiegato gli autori dello studio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?