Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Riscaldamento globale: 15 Stati più incisivi non migliorano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Riscaldamento globale: 15 Stati più incisivi non migliorano

Giorgio Alberto Tarantino 4 anni fa Commenta! 6
SHARE

Limitare il riscaldamento globale a 1,5°C è fondamentale per ridurre il rischio di catastrofi naturali ed eventi meteorologici e, sebbene i leader globali hanno impiegato mesi ad impegnarsi affinché ciò accada, mercoledì le Nazioni Unite hanno pubblicato un rapporto che mostra che le loro azioni stanno fallendo.

Riscaldamento globale

Il rapporto sul divario di produzione del 2021 confronta i piani del governo per la produzione di carbone, petrolio e gas con i livelli richiesti per limitare il riscaldamento ai sensi dell’accordo di Parigi sul clima, con i ricercatori che hanno esaminato 15 principali produttori di combustibili fossili, tra cui Australia, Brasile, Canada, Cina, Germania, India, Indonesia, Messico, Norvegia, Russia, Arabia Saudita, Sudafrica, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e Stati Uniti.

Leggi Altro

L’Oceano Meridionale sta cambiando: meno ghiaccio, più sale e impatti globali
Emicrania cronica: un radicale sollievo con i farmaci GLP-1
Cancro infantile: i sopravvissuti sono più vulnerabili al COVID-19 grave
Eclissi solare artificiale nello Spazio: l’ESA ci è riuscita davvero con Proba-3

Secondo le indagini, hanno scoperto che la maggior parte di questi governi ha politiche significative a sostegno dei combustibili fossili e che molti stanno pianificando di aumentare la loro produzione.

Questi 15 paesi, secondo il rapporto, stanno pianificando di produrre circa il 110% in più di combustibili fossili nel 2030 rispetto a quanto si può fare per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C, inoltre i livelli di produzione previsti sono superiori del 45% rispetto a quanto necessario per limitare il riscaldamento a 2°C.

La combustione di combustibili fossili è uno dei principali contribuenti al cambiamento climatico causato dall’uomo, cosa che ha aumentato la concentrazione di anidride carbonica, che è uno dei numerosi gas serra che intrappolano il calore all’interno dell’atmosfera, riscaldando il pianeta nel tempo.

Riscaldamento globale

Se la Terra si dovesse riscaldare di 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali –che dovrebbero raggiungere negli anni 2030– l’ONU ha avvertito che il mondo può aspettarsi “eventi estremi senza precedenti nel record osservativo”, tra cui ondate di calore disastrose, precipitazioni, siccità e cicloni che colpiscono miliardi di persone in tutto il mondo.

E se il riscaldamento globale raggiunge i 2°C, non farà che peggiorare.

Il rapporto dell’ONU sul riscaldamento globale

In un rapporto di agosto, le Nazioni Unite hanno avvertito che per mantenere la soglia di 1,5°C, il mondo può emettere solo altri 400 gigatonnellate di carbonio, il che dovrebbe accadere in 9 anni o meno senza cambiamenti, mentre per rimanere al di sotto dei 2°C, l’umanità può emettere solo 1.150 gigatonnellate di carbonio.

Delle tre principali fonti di combustibili fossili –carbone, petrolio e gas– solo una, il carbone, dovrebbe diminuire nei prossimi 20 anni, secondo quanto riportato dalle Nazioni Unite mercoledì, ma solo modestamente e non abbastanza da avere un’incidenza significativa sul riscaldamento globale.

Con gli attuali piani di produzione di combustibili fossili dei governi, in meno di 9 anni, si produrrà circa il 240% in più di carbone, il 57% in più di petrolio e il 71% in più di gas rispetto a quanto necessario per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C, sempre secondo il rapporto.

Riscaldamento globale

Tutti questi risultati, secondo il rapporto, sono ben al di sopra di quanto implicato dagli impegni climatici del governo, i paesi del G20, ad esempio, hanno destinato circa 300 miliardi di dollari in nuovi fondi alle attività sui combustibili fossili dall’inizio della pandemia lo scorso anno, ha affermato l’ONU, che è più di quanto hanno stanziato per l’energia pulita.

Secondo gli studi, si prevede che gli Stati Uniti aumenteranno di oltre il 5% la produzione di combustibili fossili nel 2030 rispetto ai livelli di produzione del 2019 e, secondo l’Environmental Protection Agency, la combustione di combustibili fossili per l’elettricità, il calore e i trasporti è stata la più grande fonte di emissioni di gas serra negli Stati Uniti nel 2019.

Riscaldamento globale

Quest’anno, le persone negli Stati Uniti dovrebbero aumentare per la prima volta in sette anni, il loro utilizzo di carbone.

“La ricerca è chiara: la produzione globale di carbone, petrolio e gas deve iniziare a diminuire immediatamente e rapidamente per essere coerente con la limitazione del riscaldamento a lungo termine a 1,5 ° C.

Tuttavia, i governi continuano a pianificare e sostenere livelli di produzione di combustibili fossili che sono di gran lunga superiori a quello che possiamo bruciare in sicurezza.”

ha affermato Ploy Achakulwisut, uno degli autori principali del rapporto.

Il rapporto ha esortato i governi a rafforzare le misure per ridurre la produzione di combustibili fossili, così da poter fermare il riscaldamento globale.

Iger Andersen, direttore esecutivo del Programma per l’ambiente delle Nazioni Unite, ha affermato che i governi “devono farsi avanti” e adottare misure rapide e immediate per colmare il divario nella produzione di combustibili fossili.

“Gli impatti devastanti del cambiamento climatico sono qui sotto gli occhi di tutti. C’è ancora tempo per limitare il riscaldamento a lungo termine a 1,5°C, ma questa finestra di opportunità si sta rapidamente chiudendo.”

ha detto Andersen.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?