Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: RetroArch iOS finalmente disponibile
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

RetroArch iOS finalmente disponibile

Con lui l’emulazione arriva anche su tvOS

Emanuele Ribaudo 1 anno fa Commenta! 1
SHARE

Come abbiamo raccontato in precedenza, la decisione di Apple di aprire App Store agli emulatori di videogiochi, ha fatto sì che numerose app come Delta siano ora disponibili per iPhone e iPad.

La grande novità, attesa da molti appassionati, è quella che vede il più famoso front-end per emulatori finalmente disponibile sui device della mela morsicata; sì, sto parlando proprio di RetroArch, attraverso cui è possibile emulare una vasta gamma di console.

RetroArch infatti supporta numerose piattaforme, da Atari e Commodore a Nintendo DS, Game Boy, Super Nintendo, Sega Mega Drive e Master System fino ad arrivare a console più di nicchia come il PC Engine di NEC o il Neo Geo Pocket.

Leggi Altro

Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?

Esattamente come la controparte Android, RetroArch è gratuito, privo di pubblicità e open source; supporta salvataggi, trucchi, personalizzazioni di varia natura, traduzioni basate sulla IA e i famosi obbiettivi RetroAchievements. Si tratta dell’aggiunta di trofei applicati ai titoli che andremo a giocare, che aggiungono ulteriori incentivi al gioco e ci consentiranno di comparire in una leaderbord mondiale di punteggi.

Finora RetroArch era disponibile, oltre che per Android, anche su PC e Mac, ma non poteva essere rilasciato anche su iOS per via del blocco di Apple. Tra l’altro è il primo emulatore ad essere compatibile con Apple TV, consentendoci dunque di giocare con un controller su uno schermo ampio, proprio come se stessimo utilizzando una console.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?