Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Redmi Note 11S: potenza da Pro, display AMOLED, prezzo mini
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Tecnologia

Redmi Note 11S: potenza da Pro, display AMOLED, prezzo mini

Cosa succede quando un telefono di fascia media riceve un aggiornamento da top di gamma? Nasce il Redmi Note 11S. Progettato per essere il compagno perfetto per la tua vita digitale, bilancia perfettamente potenza, design e, soprattutto, un prezzo imbattibile. Se cerchi uno smartphone che non teme le sfide fotografiche, ti regala un display incredibilmente fluido e ti accompagna tutto il giorno grazie alla sua batteria, la ricerca è finita. Non accontentarti del minimo indispensabile: il Note 11S ti offre il massimo a un costo minimo

Denise Meloni 2 ore fa Commenta! 8
SHARE

Il Redmi Note 11S si posiziona nella fascia media come uno smartphone ben bilanciato, concentrandosi in particolare su un’esperienza fotografica di alto livello e una visualizzazione fluida.

Contenuti di questo articolo
Xiaomi Redmi Note 11S: le caratteristiche centraliEnergia, estetica e funzionalità aggiuntiveFunzionalità interne e connettività
Redmi note 11s: potenza da pro, display amoled, prezzo mini
Redmi note 11s: potenza da pro, display amoled, prezzo mini

Xiaomi Redmi Note 11S: le caratteristiche centrali

Il vero elemento di spicco del Note 11S è il suo sistema di fotocamere posteriori. La configurazione è guidata da un sensore principale di livello Pro da 108 MP (il modello Samsung HM2). Questo sensore utilizza la tecnica di pixel binning 9-in-1, che fonde i dati di nove pixel in un unico super-pixel da 2.1 µm. Questo processo è fondamentale per catturare scatti eccezionalmente luminosi e ricchi di dettagli, soprattutto in condizioni di luce scarsa.

Il sistema è completato da altre tre lenti per coprire diversi scenari: una fotocamera ultra-grandangolare da 8 MP con un ampio campo visivo, una lente macro da 2 MP per i dettagli da vicino e un sensore di profondità da 2 MP per migliorare i ritratti. Per i selfie e le videochiamate, la fotocamera frontale è da 16 MP.

Leggi Altro

OLED e Metasuperfici: da St Andrews arriva la svolta per gli ologrammi (e forse per il futuro del gaming)
Birdfy Smart Bird Bath Pro alla prova: vale davvero il prezzo?
Top 5 sistemi operativi caduti nell’oblio del mercato
ThermoPro TP49 piccolo igrometro digitale per interni

L’esperienza visiva è assicurata da un bellissimo AMOLED DotDisplay da 6,43 pollici che offre una risoluzione nitida Full HD+ (2400×1080 pixel). La tecnologia AMOLED garantisce colori estremamente vividi e, soprattutto, neri perfetti e profondi grazie alla sua capacità di spegnere completamente i pixel.

Redmi note 11s: potenza da pro, display amoled, prezzo mini

Per quanto riguarda la fluidità, lo schermo ha una frequenza di aggiornamento di 90 Hz, nettamente superiore ai 60 Hz standard. Questo si traduce in un’esperienza d’uso molto più scorrevole, sia che tu stia semplicemente navigando sui social media sia che tu sia impegnato in sessioni di gioco.

A dare potenza al dispositivo è il processore octa-core MediaTek Helio G96. Si tratta di un chipset progettato per offrire un buon equilibrio tra prestazioni ed efficienza nella fascia media. La configurazione che hai richiesto è dotata di 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.

La memoria interna utilizza lo standard UFS 2.2, un protocollo più veloce che garantisce tempi di caricamento delle app e di trasferimento dei file più rapidi. Infine, la capacità di archiviazione è espandibile grazie a uno slot microSD dedicato, permettendoti di aggiungere spazio senza sacrificare una delle due SIM.

Energia, estetica e funzionalità aggiuntive

L’autonomia è gestita da una batteria capiente da 5000 mAh, che garantisce tranquillamente lunghe sessioni d’uso. Per minimizzare i tempi di attesa, il telefono supporta la Ricarica Rapida Pro da 33W. Secondo le misurazioni di Xiaomi, questa tecnologia permette di riportare la batteria al 100% in un tempo di circa 58 minuti. È un grande vantaggio il fatto che l’adattatore di ricarica da 33W sia già incluso nella confezione, quindi non dovrai acquistarlo separatamente.

Il Redmi Note 11S presenta un design moderno caratterizzato da bordi piatti che ne facilitano la presa. La versione Graphite Gray in esame offre una finitura opaca, esteticamente gradevole e utile per ridurre le ditate. Nonostante la grande batteria, il telefono mantiene dimensioni contenute, con uno spessore di soli 8,09 mm e un peso leggero di 179 g.

Redmi note 11s: potenza da pro, display amoled, prezzo mini

Per quanto riguarda i materiali e la resistenza, lo schermo è protetto dal vetro Corning Gorilla Glass 3, che offre una buona difesa contro i graffi. Il telaio è in plastica, contribuendo al peso contenuto. Inoltre, il dispositivo vanta la certificazione IP53, il che lo rende resistente alla polvere e agli schizzi d’acqua (non è comunque un telefono subacqueo).

Oltre alle specifiche di base, il Note 11S integra diverse funzionalità essenziali e comodità per l’uso quotidiano. L’NFC è presente per abilitare i pagamenti contactless, a seconda del mercato di distribuzione. Per l’audio, il telefono è dotato di un sistema a doppio altoparlante stereo che migliora l’esperienza multimediale e, per la gioia degli amanti delle cuffie cablate, mantiene il jack audio da 3,5 mm.

Per la sicurezza, lo sblocco è affidato a un sensore di impronte digitali montato lateralmente, integrato nel tasto di accensione. Infine, il sistema operativo è basato sull’interfaccia MIUI 13 di Xiaomi, costruita su una base Android 11.

Funzionalità interne e connettività

Per garantire che il processore MediaTek Helio G96 mantenga buone performance anche sotto sforzo, il telefono è dotato della tecnologia di raffreddamento LiquidCool Technology. Sebbene si tratti di una soluzione di base adatta alla fascia media, basata sull’utilizzo di strati di grafite e fogli di rame, è efficace per aiutare a tenere sotto controllo le temperature, specialmente durante sessioni di gioco prolungate o l’uso intensivo di app.

Per quanto riguarda l’archiviazione e la velocità, la combinazione di 6 GB di RAM LPDDR4X con i 128 GB di memoria interna UFS 2.2 assicura un discreto livello di multitasking e tempi di caricamento delle applicazioni più rapidi. Una comodità importante è che il telefono offre un vero e proprio supporto Dual SIM con slot dedicato per microSD, consentendo di espandere la memoria fino a 1 TB senza dover rinunciare all’utilizzo di una seconda SIM.

Redmi note 11s: potenza da pro, display amoled, prezzo mini

Il Redmi Note 11S non lesina sulle comodità. Per un’esperienza multimediale più ricca, è equipaggiato con doppi altoparlanti stereo. Per gli utenti che preferiscono l’audio cablato, viene mantenuto il classico jack audio da 3,5 mm per le cuffie. Il feedback tattile del dispositivo è curato da un motore lineare sull’asse Z, che fornisce vibrazioni più precise e un feedback aptico soddisfacente.

Sul fronte della connettività senza fili, il dispositivo supporta il Wi-Fi dual-band (802.11 a/b/g/n/ac) e il Bluetooth 5.0. Come ormai ci si aspetta da un moderno smartphone, è presente l’NFC per effettuare pagamenti contactless rapidi e sicuri. Una tipica aggiunta di Xiaomi è l’Emettitore a Infrarossi (IR Blaster), che trasforma il telefono in un telecomando universale per controllare facilmente televisori e altri elettrodomestici.

Grazie a una conveniente offerta su Amazon, è possibile acquistare lo Xiaomi Redmi Note 11S (6GB+128GB) a un prezzo decisamente inferiore rispetto al listino ufficiale. Pur avendo un prezzo consigliato di €161,35, il telefono beneficia attualmente di un notevole sconto del 26%. Questo permette di portarlo a casa per soli €119,99, una cifra che include anche le spese di spedizione, rendendo l’acquisto particolarmente vantaggioso.

 Amazon Amazon
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?