Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Redmi K30 Pro: Snapdragon 865 e video 8k
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSmartphone e tablet

Redmi K30 Pro: Snapdragon 865 e video 8k

Giorgio Alberto Tarantino 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Redmi ha annunciato tramite il suo account Weibo il Redmi K30 Pro e K30 Zoom, i suoi ultimi smartphone ad alte prestazioni e basso costo. I due nuovi dispositivi sono il sequel del K20 Pro, distribuito in Asia, e del Mi 9T Pro distribuito in Europa.

In precedenza l’azienda ha confermato che il K30 Pro offrirà anche una fotocamera selfie pop-up, completa di una luce a LED attorno all’alloggiamento, ciò fa si che questa fotocamera pop-up renda il display “pulito”, senza notch e senza fori per la telecamera.

Redmi k30 pro

Leggi Altro

Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo

Il display a schermo intero del Redmi K30 Pro è un pannello OLED da 6,67 pollici (FHD+) HDR 10+, tuttavia a differenza del Redmi K30 “standard”, il flashrate si ferma a 60Hz anziché arrivare a 120Hz, quindi se sei un fan dei display ad alta frequenza di aggiornamento, potresti aver bisogno di guardare la serie Galaxy S20, Redmi K30 o Realme X50 Pro 5G.

È interessante notare che i modelli K30 Pro e Zoom hanno un grado di protezione IP53 per resistenza agli schizzi e ciò è prevedibile per molti telefoni di punta, tuttavia i dispositivi con telecamere selfie pop-up sono più ostici da sigillare contro l’acqua.

Redmi K30 Pro: ecco tutte le specifiche e i prezzi

I nuovi dispositivi offrono anche molta potenza, con un processore Snapdragon 865 e funzionalità 5G (SA / NSA), tra l’altro Redmi ha anche confermato che, mentre la variante da 6GB/128GB ha una memoria LPDDR4X RAM e UFS 3.0, altre varianti offrono una memoria RAM LPDDR5 e UFS 3.1 decisamente più veloce.

Redmi k30 pro

Passando alla fotocamera, il Redmi K30 Pro racchiude una configurazione della fotocamera posteriore quadrupla. La configurazione infatti si presenta con una fotocamera principale IMX686 da 64 megapixel in grado di registrare video 8K, un obiettivo ultra-wide da 13 megapixel (123 gradi), un sensore di profondità da 2 megapixel e un obiettivo “teleobiettivo macro” da 5 megapixel; la fotocamera frontale invece, come detto all’inizio del post, sarà una pop-up da 20 megapixel.

Il campo della fotocamera è anche quello in cui vediamo l’unica vera differenza tra il K30 Pro e la variante Zoom. Il modello Zoom offre una fotocamera principale IMX686 da 64 megapixel, un sensore ultra-wide da 13 megapixel e una fotocamera con profondità 2 megapixel, tuttavia sostituisce la fotocamera da 5 megapixel con un teleobiettivo 3x da 8 megapixel, oltre ad offrire anche la stabilizzazione ottica dell’immagine sia sulla fotocamera principale che su quella del teleobiettivo, opzione che la variante standard non offre.

Gli ultimi telefoni di Redmi, sulla carta, non hanno problemi di durata, con una batteria da 4.700 mAh e una ricarica cablata da 33 W USB-C, che dovrebbe essere in grado di offrire il 100% di carica in soli 63 minuti. Come avrai capito sia il Redmi K30 Pro che il modello Zoom non avranno ricarica wireless.

Altre importanti caratteristiche della serie Redmi K30 Pro includono una presa jack da 3,5 mm, wifi 6.0, un sensore di impronte digitali in-display di Goodix, un motore lineare per un migliore feedback tattile, NFC ed il sistema operativo Android 10 con MIUI 11.

Redmi k30 pro

Il Redmi K30 Pro sarà disponibile nei colori grigio, viola, bianco e blu e i prezzi saranno:

  • 2.999 Yuan (circa 392€) per il modello 6GB RAM/128GB memoria interna
  • 3.399 Yuan (circa 445€) per la variante 8GB RAM/ 128GB memoria interna
  • 3.699 yuan (circa 484€) per l’opzione 8GB RAM/ 256GB memoria interna

Il modello Zoom invece avrà questi prezzi:

  • 3.799 yuan (circa 497€) per la variante da 8 GB RAM/ 128 GB memoria interna
  • 3.999 yuan (circa 523€) per il livello da 8 GB RAM/ 256 GB memoria interna

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?