Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Record in single-core per l’i9-11900K su Geekbench
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Record in single-core per l’i9-11900K su Geekbench

Domenico 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Non è la prima volta che si parla delle performance promettenti dell’Intel Core i9-11900K, ne parlammo già in un articolo di fine Gennaio, ma a quanto pare questa CPU può dare ancora di più, e l’ha dimostrato in alcune recenti performance scovate su Geekbench.

Sulla popolare piattaforma di benchmark, infatti, sono apparsi nuovi benchmark che hanno superato quelli precedenti, ottenendo uno score in single-core di 1902 e 1905, con punteggi in multi-core rispettivamente di 10967 e 10994. Durante i benchmark in cui sono stati ottenuti questi punteggi, la CPU ha lavorato principalmente a 5.2 GHz almeno, con alcuni drop tra 5.0 e 5.19 GHz di tanto in tanto.

La domanda che sorge spontanea è: il test è stato effettuato con overclock o a frequenze stock? Purtroppo ad ora non ci è dato saperlo, ma è probabile che il tutto sia stato effettuato senza alcun overclock, il che significherebbe che le potenzialità dell’Intel Core i9-11900K sarebbero ben più grandi di quelle suggerite da questo benchmark.

Leggi Altro

Demis Hassabis: “L’AGI sta arrivando, e cambierà tutto”
Scoperto un “superpotere antivirale” che potrebbe proteggere da tutti i virus
Il vero nemico è il sonno irregolare: aumenta il rischio di 172 malattie
Perché dovremmo amare le vespe (sì, sul serio)

In ogni caso questi risultati ci dicono che questa CPU di undicesima generazione ha prestazioni migliori del 35% rispetto alla generazione precedente per quanto riguarda il single-core, mentre in multi-core riesce a tenerle testa, nonostante i 2 core in meno, infatti questa generazione avrà un massimo di 8 core/16 thread contro i 10 core/20 thread della precedente.

Se vuoi approfondire maggiormente i risultati di questo benchmark, puoi vederli tu stesso su Geekbench, dove si legge anche che il tutto è stato effettuato su una scheda madre Gigabyte Z490 AORUS MASTER con 32 GB di RAM DDR4 a 3600 MHz.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?