Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Proteggere il mare: 10 cose che possiamo fare (e perché è importante)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCambiamenti climatici

Proteggere il mare: 10 cose che possiamo fare (e perché è importante)

La Giornata Mondiale degli Oceani 2024 ha presentato la Dichiarazione per l'educazione all'oceano. Scopri 10 modi per proteggere il mare e perché è importante

Massimo 1 mese fa Commenta! 3
SHARE

La Giornata Mondiale degli Oceani, celebrata l’8 giugno 2024, ha visto la presentazione della Dichiarazione per l’educazione all’oceano. Ma cosa possiamo fare noi per proteggere il mare e perché è così importante?

Contenuti di questo articolo
Che cos’è la “ocean literacy”?Venice Declaration for Ocean Literacy in ActionPerché proteggere il mare è importante?

Che cos’è la “ocean literacy”?

La “ocean literacy”, tradotta come “educazione all’oceano”, è un concetto che mira a far conoscere gli oceani e il loro ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana. È uno degli obiettivi della famosa Agenda 2030, che nel punto 14 sottolinea l’importanza di conservare e utilizzare in modo sostenibile le risorse marine. La salute degli oceani è fondamentale per il buon funzionamento della Terra.

Proteggere il mare

Venice Declaration for Ocean Literacy in Action

Il documento presentato durante la Ocean Literacy World Conference a Venezia include dieci punti chiave per migliorare la consapevolezza e l’educazione riguardo agli oceani. Vediamo insieme quali sono:

Leggi Altro

Dagli antidepressivi all’insulina, ecco i 6 farmaci che rendono ancora più difficile affrontare il caldo
Encefalopatia epilettica: il citrato SLC13A5 svela un nuovo e concreto approccio terapeutico
Tumore al midollo osseo: le cellule dormienti rivelano strategie anti-cancro
Starlink in pericolo? I satelliti di Elon Musk stanno cadendo dal cielo
  1. Portare l’educazione agli oceani in politica
    • Integrare l’educazione all’oceano nelle decisioni politiche, soprattutto a livello locale.
  2. Rendere i programmi transdisciplinari
    • Unire diverse discipline come scienze naturali, sociali e umane per una visione olistica.
  3. Educare all’oceano ovunque
    • Promuovere l’educazione nelle scuole, in politica, nelle aziende e nei media.
  4. Migliorare l’accesso ai finanziamenti
    • Collaborazioni tra pubblico e privato per sostenere finanziariamente l’educazione all’oceano.
  5. Rendere l’educazione all’oceano accessibile a tutti
    • Utilizzare mezzi fisici e digitali in diverse lingue e piattaforme.
  6. Aumentare la consapevolezza del legame tra benessere umano e oceani
    • Educare su come il nostro comportamento influisce sugli oceani e viceversa.
  7. Usare la resilienza
    • Valorizzare la capacità delle comunità locali di gestire le proprie risorse oceaniche.
  8. Salvaguardare il patrimonio culturale marino
    • Rispettare e ascoltare le comunità indigene e locali che vivono grazie al mare.
  9. Fare campagne a favore degli oceani
    • Utilizzare campagne pubblicitarie e influencer per sensibilizzare il pubblico.
  10. Promuovere il lavoro degli esperti di oceani
    • Includere esperti nelle decisioni per progetti più rispettosi degli oceani.

Perché proteggere il mare è importante?

Preservare gli oceani è essenziale per il futuro del pianeta. Gli oceani L’affascinante zona D” della Terra: nuovo studio rivela antichi oceani e collisioni planetarie regolano il clima, forniscono cibo, lavoro e sono una fonte inesauribile di biodiversità. Educare le nuove generazioni e coinvolgere tutti gli ambiti della società è fondamentale per una gestione sostenibile delle risorse marine.

E tu, cosa pensi di queste iniziative? Come credi che possiamo contribuire alla protezione degli oceani?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?