Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Polizia Postale: in atto un’operazione contro 13mila siti e-commerce finti!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Polizia Postale: in atto un’operazione contro 13mila siti e-commerce finti!

Fabio Sessa 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

La polizia postale è un ente fondamentale per quanto riguarda i reati informatici, una sorta di polizia statale speciale che si occupa appunto di questo ramo specifico della sicurezza e del crimine. Oggi vogliamo proprio parlarti di una sua recente operazione che a quanto pare coinvolgerebbe un numero immane di siti e-commerce fasulli portatori di frode a migliaia di persone!

Truffa nespresso polizia postale

Polizia postale contro gli e-commerce fasulli

Di siti fasulli sul web ne esistono davvero molti ma quando si parla di una rete di oltre 13.000 siti e-commerce la situazione si fa di sicuro più grave. Dopotutto potrebbe capitare di andare alla ricerca di qualche prodotto online e magari, spinti da interessanti offerti, incappare in alcuni siti poco conosciuti anche se apparentemente affidabili. E poi ritrovarsi in men che non si dica con una bella truffa.

Leggi Altro

Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia

Dopotutto stiamo parlando di una rete molto ampia che la polizia postale sta cercando proprio ora di sopprimere. Il modus operandi è semplice: gli store sono ovviamente molto ben realizzati e simili a siti originali e affidabili, e offrono prodotti di marca o di alta qualità a prezzi a dir poco scontati. Inutile dire però che si ci si lascia attirare da queste cifre irrisorie, si finisce con lo spendere soldi senza ricevere mai nulla a casa, e per di più i propri dati finiscono così nelle mani di malintenzionati.

L’operazione è ancora in corso d’opera e le autorità non hanno rilasciato dettagli molto specifici, tuttavia sappiamo che la polizia postale ha iniziato a chiudere i negozi che offrivano prodotti di lusso di brand italiani come Armani, Prada, Dolce & Gabbana e così via, oltre che i classici brand internazionali come Nike, Adidas ecc.

Alle indagini partecipa anche Yarix, società italiana di cybersicurezza, che ha rivelato come i serve dell’organizzazione erano molto ben nascosti in “un network globale di datacenter, collegati su reti differenti, per facilitare la distribuzione dei contenuti online”.  Trattandosi di una rete così ampia è probabile che in futuro le indagini verranno svolte anche in collaborazione con le autorità di altri paesi europei e degli Stati Uniti. Ovviamente ti terremo aggiornato sulle novità e per il momento ti raccomandiamo di fare molta attenzione e di non acquistare da siti sconosciuti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?