Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nuova politica privacy TikTok: il personale cinese può accedere ai dati degli utenti europei
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaApp e software

Nuova politica privacy TikTok: il personale cinese può accedere ai dati degli utenti europei

Andrea Tasinato 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Il popolare servizio di condivisione di brevi video TikTok sta rivedendo la sua politica sulla privacy per gli utenti europei per chiarire esplicitamente che alcuni dipendenti di tutto il mondo, inclusa la Cina, possono accedere ai dati degli utenti.

Contenuti di questo articolo
Cosa c’è di nuovo sulla nuova politica sulla privacy TikTok?Bisogna quindi preoccuparsi di tutto questo?

Nel senso che accedono senza consenso? Non proprio: purtroppo molti utenti (per non dire quasi tutti) quando si iscrivono ad una piattaforma non leggono i vari disclaimer sulla privacy o i famosi termini di servizio, nel momento in cui ci si iscrive (poco importa se Facebook, Instagram o TikTok) si accettano queste cose per contratto.

Nuova politica privacy tiktok: il personale cinese può accedere ai dati degli utenti europei

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Scattered Spider prende di mira il settore aereo: l’FBI lancia l’allarme
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?

C’è da dire che non è la prima volta che TikTok si trova al centro di uno scandalo sulla privacy, tuttavia ci sono alcune cosette da dire.

Cosa c’è di nuovo sulla nuova politica sulla privacy TikTok?

La piattaforma di proprietà di ByteDance, che attualmente archivia i dati degli utenti europei negli Stati Uniti e a Singapore, ha affermato che la revisione fa parte dei suoi sforzi di padronanza dei dati in corso per limitare l’accesso dei dipendenti agli utenti nella regione, ridurre al minimo i flussi di dati al di fuori di essa e archiviare le informazioni su server locali.

L’aggiornamento della politica sulla privacy si applica agli utenti che si trovano nel Regno Unito, nello Spazio economico europeo (SEE) e in Svizzera e entrerà in vigore il 2 dicembre 2022, secondo The Guardian.

“Sulla base di una dimostrata necessità di svolgere il proprio lavoro, soggetta a una serie di solidi controlli di sicurezza e protocolli di approvazione, e tramite metodi riconosciuti dal GDPR, consentiamo ad alcuni dipendenti all’interno del nostro gruppo aziendale con sede in Brasile, Canada, Cina , Israele, Giappone, Malesia, Filippine, Singapore, Corea del Sud e l’accesso remoto degli Stati Uniti ai dati degli utenti europei di TikTok“, ha affermato la società.

Tiktok
Tiktok smartphone social media iphone

Ai vertici di TikTok è stato inoltre sostenuto che i suoi controlli di sicurezza consistono in restrizioni di accesso al sistema, crittografia e sicurezza della rete, aggiungendo che non raccoglie informazioni precise sulla posizione dai suoi utenti in Europa (ovverosia niente tracciamento della geolocalizzazione, almeno per vie teoriche).

Lo sviluppo avviene anche contro il crescente controllo normativo della piattaforma su entrambe le sponde dell’Atlantico, che ha oltre un miliardo di utenti attivi mensili. ByteDance ha ripetutamente negato di essere controllata dal governo cinese.

Nel luglio 2022, si è discusso di un controverso aggiornamento della politica sulla privacy in Europa che avrebbe potuto consentire a TikTok di pubblicare annunci mirati in base all’attività degli utenti sulla piattaforma di video social senza il loro esplicito consenso.

Tiktok

La piattaforma ha anche fatto il buono e il cattivo tempo negli Stati Uniti, con Brendan Carr, un membro repubblicano della Federal Communications Commission (FCC), che ha chiesto il divieto dell’applicazione per motivi di sicurezza nazionale che i dati degli utenti potessero essere accessibili dalle autorità cinesi.

Il mese scorso, la società ha contestato un rapporto di Forbes il quale sosteneva che  una squadra cinese di ByteDance prevedeva di utilizzare la piattaforma per tracciare le posizioni di cittadini statunitensi selezionati a loro insaputa o autorizzazione.

Bisogna quindi preoccuparsi di tutto questo?

In realtà la vera domanda da porsi sarebbe un’altra: abbiamo fatto bene a dare avvio alla famosa “era dei social” iniziata verso la fine degli anni 2000 con MySpace prima e Facebook (soprattutto), poi?

Poiché questo genere di preoccupazioni sulla privacy non sono assolutamente cose nuove, e bene o male erano ben note già dai primi tempi di Facebook, che ha fatto da capostipite ai social media odierni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?