Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Organi in 3D: stampati in Australia coppia di mini-reni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

Organi in 3D: stampati in Australia coppia di mini-reni

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

L’emergenza trapianti potrebbe avere, in un futuro non troppo lontano, un nuovo alleato: gli organi in 3D. È recente infatti l’utilizzo di una stampante 3D da parte di un team di ricerca australiano, che è riuscito a riprodurre una coppia di mini-reni. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Nature Materials.

Organi in 3d

Organi in 3D: il futuro dei trapianti riguarda gli organi biostampati?

Il team di studio del Murdoch Children Research Institute di Melbourne in collaborazione con l’azienda biotech Organovo, hanno messo a punto lo sviluppo della stampa in 3D dei mini-reni grazie ad una “pasta” di cellule staminali, pluripotenti che agisce come “bioinchiostro” per creare tessuto artificiale vivente.

Leggi Altro

Una nuova pulsazione nel cuore della Terra: l’Africa si sta spaccando, nascerà un nuovo oceano
Test precoce del cancro nel sangue: ora si può scoprire 3 anni prima
Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?

Organi in 3d

Grazie a questa tecnica, è stato possibile ricavare degli organoidi grandi quanto un chicco di riso che riproducono fedelmente le funzioni dei reni a grandezza naturale, con centinaia di minuscoli tubi e vasi sanguigni che formano le strutture filtranti conosciute come nefroni.

Gli scienziati australiani hanno impiegato i piccoli organi roprofitti tramite la stampa 3D per testare la tossicità degli aminoglicosidi, una classe di antibiotici comunemente dannosi per i reni. “Abbiamo osservato un’accresciuta mortalità di tipi particolari di cellule nei reni, trattate con aminoglicosidi”, ha spiegato Melissa Little, la coordinatrice dello studio. Secondo la ricercatrice, i mini-reni umani potranno essere utilizzati anche per screening farmacologico per testare a tossicità di altri farmaci.

Oltre al test tossicologico sui farmaci, gli organi in 3D aprono la strada a una tecnologia di stampa i tessuti umani che potranno permettere ai pazienti di collasso renale di ultimo stadio di ricevere reni biostampati invece di attendere un donatore per un trapianto. La speranza è che reni (e non solo) biostampati di dimensioni reali possano presto essere messi a disposizione dei  pazienti la cui sola opzione per uno stato di salute di lungo termine sia il trapianto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?